
5 Leggende umbre
Da raccontare ai Bambini
L’Umbria è una regione antica, ricca di miti e leggende bellissime da raccontare sia agli adulti che ai bambini. Non si può appprezzare pienamente un luogo senza sapere cosa si nasconde dietro quello specchio d’acqua o sulle pareti di quella roccia o sulla cima di una montagna. Non solo geografia e storia, dunque, ma anche tante storie fantastiche che lasceranno gli ascoltatori con una conoscenza in più del territorio.
L’articolo fa parte progetto in collaborazione con il sito BAMBINI GIRAMONDO #umbriagiramondo che mira a far conoscere meglio la nostra bellissima regione! Segui @umbriabimbo e @bambinigiramondo su instagram per vedere i contenuti interattivi creati sulla piattaforma social!
Il nostro intento è di portarti in giro per l’Umbria e farti scoprire curiosità, storie e aneddoti poco conosciuti. In fondo l’unico modo di visitare veramente un luogo è farlo mano nella mano di un local e qui siamo in 2!
In questa seconda uscita troverai le 5 Leggende Umbre da raccontare ai bambini. Iniziamo…
1. LA LEGGENDA DI AGILLA E TRASIMENO – Lago Trasimeno
La leggenda di Agilla e Trasimeno si svolge sulle sponde del Lago più famoso della Regione Umbria raccontando l’amore tra una ninfa e un principe. La ninfa Agilla si innamorò del principe Trasimeno, figlio del re etrusco Tirreno e per attirarlo a sè iniziò a cantare e lui in barca andò verso il centro del lago, vicino all’Isola Polvese, lì si
innamorarono e poco dopo si sposarono. Il giorno dopo il matrimonio Trasimeno uscì per fare un bagno ma non riemerse più. Agilla lo cercò invano per tutta la vita.
Si dice che, quando si sente il fruscio del vento tra le foglie degli alberi del Lago Trasimeno, sia la Ninfa che piange e si dispera e che quando un’onda muove una barca tanto da farla quasi rovesciare sia sempre lei che controlla se il suo principe è lì dentro.
Se vi trovate in Umbria con i bambini il modo migliore di raccontargli la leggenda è quello di attraversare il lago con il traghetto e raggiungere le isole, ripercorrendo alcune delle tappe di questo eterno amore.
Video di Chiara Vestri – FB @chiara.vestri
2. LA LEGGENDA DI NERA E VELINO – Cascate delle Marmore
Uno Gnefro (un piccolo folletto) raccontò a dei viandanti la storia dell’origine delle Cascate delle Marmore: la leggenda narra di un amore impossibile tra una Ninfa di nome Nera e un giovane Pastore di nome Velino. Giunone saputo del loro amore si infuriò, perchè era proibito qualsiasi rapporto tra gli uomini e gli dei, e trasformò la Ninfa in un fiume. Velino non trovando più la sua amata ne chiese le sorti ad una Sibilla ed ella gli narrò l’accaduto. Il Pastore in preda al dolore si getto dalla rupe delle Marmore e Giove, avendo pietà di lui e per evitargli morte certa, durante il volo lo trasformò in acqua, così da salvarsi e ricongiungersi con il fiume Nera per l’eternità.
3. LA COSTOLA DEL DRAGO – Città di Castello
Dopo l’editto dell’imperatore Diocleziano i soldati romani non poterono più praticare il cristianesimo e molti furono costretti all’esilio. Per questo motivo San Crescentino nel 297 fuggì da Roma e si rifugiò a Città di Castello, deciso a convertirne gli abitanti. Nella campagna la popolazione era oppressa da un terribile drago che con il proprio alito pestilenziale procurava morte e devastava le coltivazioni. Crescentino uccise il mostro in combattimento a Pieve de’ Saddi e fu accolto come un liberatore. Si conserva la Costola del Drago ancora oggi nel Duomo della città!
4. LA LEGGENDA DEL DRAGO DI TERNI
Tantissimi anni fa viveva vicino alle porte della città di Terni un terribile Drago. Coloro che, per estrema necessità, erano dovuti uscire dalle mura non avevano mai più fatto ritorno. Fu così che gli abitanti iniziarono a barricarsi in casa.
La situazione era diventata talmente insostenibile che il Consiglio degli Anziani si riunì e decise che il Drago doveva essere ucciso. Vennero convocati tutti i cittadini valorosi ma ognuno di essi rifiutò l’incarico. Erano ormai perse le speranze quando un giovane cavaliere ternano della famiglia dei Cittadini si presentò al Consiglio vestito di un’armatura lucente e preziosa e nessuno si oppose alla sua candidatura.
Il giovane partì alla ricerca del Drago e lo trovò dormiente nei pressi di una palude, stava per colpirlo quando l’animale si sollevò e gli corse incontro. Fortunatamente un raggio di sole colpì l’armatura del cavaliere e il riflesso della stessa abbagliò il Drago, egli ne approfitto subito per colpirlo a morte con la lancia.
Tutta la popolazione accorse sul luogo del duello e festeggiò a lungo il ragazzo.

5. LEGGENDA DELLE ACQUE MIRACOLOSE – Fonti del Clitunno
In tempi antichi si credeva che le profonde acque del fiume Clitunno fossero la dimora del Dio Giove che veniva venerato nel Tempietto poco distante, oggi patrimonio dell’umanità Unesco. Si narra che le acque del Clitunno fossero una fonte di purificazione dell’anima, chiunque si immergeva nel fiume ne usciva migliorato. Famosa la leggenda dei buoi che un tempo si fermavano ad abbeverarsi al fiume e ne uscivano con un manto più pulito. Il senso di mito e leggenda del fiume, del tempietto e delle fonti arriva ai giorni nostri. Molte le testimonianze storiche di personaggi come Virgilio, Byron, Carducci che, di passaggio a Campello, sono rimasti colpiti dalla bellezza unica al mondo dei luoghi.

SCOPRI LE ALTRE ESPERIENZE PER FAMIGLIE DELLA REGIONE UMBRIA!
Rafting con bambini in Umbria
In Umbria una delle attività più divertenti da fare con i bambini è sicuramente il RAFTING! Il Rafting è uno sport all'insegna dell'avventura attraverso i bellissimi fiumi umbri da vivere da soli, in coppia ma anche e soprattutto in famiglia con i vostri bambini. Il...
Pasqua 2024: cosa fare in Umbria con i bambini!
PASQUA 2024Cose fare e vedere in Umbria con i bambini E' finalmente arrivata la Pasqua, uno dei periodi dell'anno più amato dai bambini ed il portale Umbriabimbo vi regala un contenuto con le più belle attività da fare nella regione!L’ARTICOLO VERRA’ CONTINUAMENTE...
Rafting facile in Umbria con Rafting Marmore
Rafting Marmore Discese facili per adulti e bambini in Umbria sotto una delle Cascate più belle d'Europa! --------------------------------- RAFTING FACILE: tutti i giorni dalle 09 alle 19, dal 30 marzo al 27 ottobre 2024Arrone - Ferentillo - Papigno (TR)...
Ciaspolata con bambini tra Umbria, Marche e Lazio
Ciaspolata con bambini tra Umbria, Marche e Lazio CIASPOLATA CON BAMBINI AI LAGHETTI DI ACCUMOLI IMMERSI NELLA NATURA TRA UMBRIA, MARCHE E LAZIO!Una passeggiata per tutta la famiglia, un dislivello minimo e 3 regioni da visitare. Tra i Monti Sibillini ed i Monti della...
Family Tour in MOUNTAIN BIKE alle Cascate delle Marmore
Alle Cascate delle Marmore ti attende un'esperienza indimenticabile in famiglia: IL FAMILY TOUR IN MOUNTAIN BIKE! Partecipa con i tuoi bambini al Family Tour in Mountain Bike alle Cascate delle Marmore, un'escursione guidata direttamente nel Parco Fluviale del...
Corsi di cucina per bambini alla Fattoria Didattica di Cascia
CORSI DI CUCINA PER BAMBINIALLA FATTORIA DIDATTICA DI CASCIA La cucina è una passione per questo alla Fattoria Didattica di Cascia vengono organizzati corsi per bambini ed adulti per far preparare loro ottimi piatti a base di prodotti totalmente naturali. I corsi sono...
Dove dormire con bambini in Umbria
DIMORA STORICA DEL CENTRO, Camere con bagno a prezzi bassi a Foligno
Camere a prezzi bassi la DIMORA STORICA DEL CENTRO di Foligno Camere a prezzi bassi ideali per vacanze con bambini a Foligno, per i militari che partecipano ai concorsi presso la Caserma Gonzaga del Vodice o per i partecipanti alle gare di ballo presso il Palazzetto...
Montefalco Charme – Appartamenti nel cuore della campagna umbra
4 appartamenti nel cuore della Campagna Umbra a Montefalco, caratterizzati da un arredamento ricercato e dotati di tutti i comfort. Appartamenti ideali per coppie, famiglie, gruppi ed amici che intendano trascorrere una vacanza all'insegna del relax e dello charme in...
Camere e Appartamenti “Sulla Via del Sagrantino” – Montefalco.
Casale con Camere e Appartamenti per famiglie "Sulla Via del Sagrantino" a Montefalco. Ideale per Vacanze a Montefalco con Bambini in quanto presenta spaziosi appartamenti e camere, ampio Parco Giochi e una bellissima Piscina esterna con vista panoramica sulle colline...
INSERISCI IL TUO EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO:
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL