
Pampepato o Panpepato di Terni
Uno dei dolci tipici di Natale in Umbria
Il pampepato è il re dei dolci tipici di Natale di Terni, Umbria. Deve il suo nome ad un ingrediente particolare che è il pepe nero macinato. Non vi è una ricetta univoca. Ogni famiglia di Terni e dintorni ha la sua ricetta particolare. C’è chi non ama l’uvetta e quindi non la inserisce, ogni famiglia dosa gli ingredienti a seconda del proprio gusto aumentando o diminuendo la dose delle spezie e della frutta secca. La ricetta viene solitamente tramandata di generazione ed ecco il bello di questo dolce.
QUESTO ARTICOLO E’ STATO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA BIOLOGA NUTRIZIONISTA DOTTORESSA AZZURRA FINI – SEGUITE I SUOI CONSIGLI ALIMENTARI SU → BENESSERE MANGIANDO
INGREDIENTI DEL PAMPEPATO
100 gr di nocciole tostate
100 g di noci sgusciate e spezzate grossolanamente
100 g di mandorle spellate e tostate
80 g di cacao amaro
120 g di cioccolato fondente al 50%
50 g di canditi misti
50 g di uvetta sultanina
120 g di miele di acacia o millefiori (o quello che preferite, tenendo presente che il miele caratterizza molto il gusto della preparazione )
1 tazzina di caffé espresso tiepido
1 cucchiaio di liquori vari
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
pepe nero (mezzo cucchiaino)
farina qb
PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL PAMPEPATO
– Mettere a mollo l’uvetta in acqua calda per circa 20 minuti
– Spezzare il cioccolato e metterlo in un recipiente d’acciaio per bagnomaria sufficientemente grande per contenere anche il miele ed il caffé
– Far sciogliere bene il tutto mescolando fino ad ottenere un composto lucido e morbido
– In una grande ciotola, versare tutta la frutta secca e mescolarla con un cucchiaio di legno, quindi versarci sopra il composto di cioccolato e mescolare molto bene per avvolgere la frutta secca
– Aggiungere successivamente i canditi ridotti a dadini, l’uvetta sgocciolata e strizzata, il cacao setacciato, la cannella, la vaniglia, il pepe, ed i liquori
– Aiutandosi con un cucchiaio di legno o anche con le mani, mescolare bene bene il tutto
– Il composto a questo punto sarà ancora un po’ liquido quindi si dovrà aggiungere la farina per ottenere un insieme sodo ma ancora morbido
– A questo punto preparare i panetti che dovranno essere sistemati su una placca da forno coperta di carta. Utilizzare un mestolo per dare la forma bombata e/o sagomarli con le mani, schiacciando bene il composto per unire al meglio tutti gli ingredienti
– Mettere in forno a 220° per circa 20/25 minuti. I Pampepati non devono asciugarsi troppo
– Quando i dolci verranno tolti dal forno, il calore potrà avere abbassato la loro tradizionale cupola. Con 2 cucchiai bagnati, si potranno ricompattare i panetti che riprenderanno velocemente la forma mantenendola
– Lasciar raffreddare su una griglia quindi conservare avvolti in carta stagnola
Il sapore migliora con il tempo, sprigionando al massimo tutti gli aromi. Il contrasto di consistenze tra la base morbida del dolce e la croccantezza della frutta secca, così come la complessità dei sapori e profumi, rendono il Pampepato assolutamente meraviglioso.
Scopri altre dolci curiosità da provare con i tuoi bambini in Umbria!
Carnevale 2025 in Umbria: feste e corsi mascherati!
Elenchiamo in un unico articolotutti i luoghi (o quasi!) DOVE VEDERE I CORSI MASCHERATI E PARTECIPARE ALLE FESTE DI CARNEVALE nel 2025 in Umbria Scopri dove vedere tutti i più bei Corsi Mascherati e dove partecipare alle più belle Feste del Carnevale in Umbria nel...
Cosa fare nel weekend in Umbria con i bambini
Rubrica del Weekend:cosa fare con bambini in Umbria! Scopri con Umbriabimbo tante soluzioni per trascorrere il fine settimana in compagnia dei tuoi bambini.Prendi nota degli eventi e delle attività partner del sito e di quelle suggerite dalla community per garantirti...
Dove vedere la Befana in Umbria nel 2025!
Elenchiamo in un unico articolotutti i luoghi (o quasi!) DOVE VEDERE LA BEFANA IN UMBRIA nel 2025 Se vi trovate in Umbria nel Weekend della Befana e volete vedere la famosa vecchierella con i vostri bambini ma non sapete dove sarà, siete nel sito giusto! Solo su...
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL