
- Questo evento è passato.
VISITE GUIDATE, ATTIVITA’ DIDATTICHE, LABORATORI PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
21 Settembre 2019 - 22 Settembre 2019

VISITE GUIDATE, ATTIVITA’ DIDATTICHE, LABORATORI PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
21-22 Settembre
Per le giornate europee del Patrimonio venite insieme ai vostri bambini nei Musei, visite guidate, attività didattiche e laboratorio per l’evento intitolato “Un due tre… Arte!- Cultura e intrattenimento”. I musei saranno aperti anche di sera per 3 ore, con un biglietto di ingresso simbolico, 1 euro.
Musei in Provincia di PERUGIA
Una città, una festa: Assisi e il Calendimaggio
Assisi, Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Assisi
Mostra – Dal 21 settembre al 30 settembre, Orario: 9-13.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, apertura straordinaria della Sezione di Archivio di Stato di Assisi sabato 21 settembre dalle ore 9 alle ore 13.
Spoleto – Giochi dal Medioevo
Spoleto, Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Attività didattica – Il 21 settembre Orario: 17.
Visita interattiva per famiglie e bambini dai 4 ai 12 anni a cura di Sistema Museo
Campello sul Clitunno – Tempietto sul Clitunno
Spettacolo di danza – Il 21 settembre Orario: 18.30.
Perugia Velimna – Gli Etruschi del Fiume
Perugia, Ipogeo dei Volumni e necropoli del Palazzone
Convegno/Conferenza – Il 21 settembre Orario: 17.30-21.30.
L’Ipogeo dei Volumni – Necropoli del Palazzone ospiterà l’inaugurazione della XVII edizione di Velimna. Gli Etruschi del Fiume.
Perugia, Galleria nazionale dell’Umbria
Visita guidata – Dal 21 settembre al 23 settembre Orario: 17-22.30.
Assisi – Palazzo Giampè.
Visita guidata – Dal 21 settembre al 22 settembre Orario: 9 – 13.
Assisi, Domus di Sesto Properzio
Visita guidata – Il 21 settembre Orario: 20 – 23. Nella sola giornata del 21 settembre, visita guidata presso la Domus di Sesto Properzio.
Perugia, Casa Museo Degli Oddi Marini Clarelli Santi
Visita guidata – Il 21 settembre Orario: 15 e 16.30
“L’appartamento della signora” visite guidate alle ore 15 e 16.30
Perugia, Casa Museo Palazzo Sorbello
Visita guidata – Il 21 settembre Orario: 15 e 16.30
“Un’americana a palazzo” visite guidate alle ore 15 e 16.30
Spoleto – il Gioco dell’oca!!!
Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Attività didattica – Il 21 settembre Orario: 17.
#ilMuseochegioca vuole regalarvi un pomeriggio di gioco, cultura e intrattenimento.
Gubbio – Cultura e intrattenimento: Rinascimento a Palazzo
Palazzo ducale
Visita guidata – Il 21 settembre Orario: 19.30
Spoleto, Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Attività didattica – Il 22 settembre Orario: 11. Visita interattiva per famiglie e bambini dai 4 ai 12 anni a cura di Sistema Museo.
Spoleto – Sulle tracce dei Longobardi. Il riuso consapevole. Trekking in città
Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Visita guidata – Il 22 settembre Orario: 15.30.
Il percorso inizia all’interno del Museo Nazionale del Ducato di Spoleto con la visita della mostra Longobardi in Vetrina e prosegue in città.
Campello sul Clitunno – I segreti del Tempietto
Tempietto sul Clitunno
Attività didattica – Il 22 settembre Orario: 16.
Visita interattiva per famiglie e bambini dai 4 ai 12 anni a cura di Sistema Museo Descrizione: Un divertente percorso volto alla scoperta del Tempietto sul Clitunno,
Perugia – Laboratori di ceramica e di lettura
Ipogeo dei Volumni e necropoli del Palazzone
Attività didattica – Il 22 settembre Orario: 16.
Domenica 22 settembre, l’Ipogeo dei Volumni – Necropoli del Palazzone ospiterà un laboratorio didattico all’interno della XVII edizione di Velimna. Gli Etruschi del Fiume.
Perugia – Quadretti di vita etrusca
Ipogeo dei Volumni e necropoli del Palazzone
Il 22 settembre Orario: 10-12.30 e 14.30-18.30.
Domenica 22 settembre, l’Ipogeo dei Volumni – Necropoli del Palazzone ospiterà una rievocazione storica, consistente in quadretti di vita etrusca.
Spoleto – Man(tr) A(r)t work
Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Il 22 settembre Orario: dalle 17.
#ilMuseochelavora: come si fa un restauro? Quali sono le fasi per rendere un oggetto senza tempo e sempre meraviglioso? Cosa non si vede del Museo?
Gubbio – La corte vecchia e la fonte dell’arengo
Palazzo ducale di Gubbio
Inaugurazione – Il 22 settembre Orario: 17.
Grandi novità in casa Palazzo Ducale di Gubbio: il percorso espositivo verrà ampliato da una nuova sezione dedicata alla corte vecchia e alla fonte dell’arengo! Vi aspettiamo per l’inaugurazione.
Perugia – Il Pianoforte Storico a Villa del Colle del Cardinale
Il 22 settembre Orario: 18. Domenica 22 settembre, ore 18, Salone d’Onore e Sala della Limonaia: un percorso didattico-musicale Il Pianoforte Storico a Villa del Colle del Cardinale Da Pitagora al Clavicembalo.
MUSEI IN PROVINCIA DI TERNI
Orvieto – I tesori del magazzino del MANOr: vietato non toccare!
Museo archeologico nazionale di Orvieto
Visita guidata – Dal 21 settembre al 22 settembre Orario: 16.
Il Museo archeologico nazionale di Orvieto organizza delle visite guidate alla scoperta dei magazzini: la parola d’ordine è Vietato non toccare! …
Otricoli – Otricoli. Antiquarium e monumenti della città antica
Visita guidata – Dal 21 settembre al 22 settembre Orario: 21 settembre 16 – 20, 22 settembre 9 – 13.
Passeggiata nell’Antiquarium e ai monumenti della città
Terni Intrattenimento: Rincollo, riaggiusto, ricordo!
Area archeologica di Carsulae
Attività didattica – Il 21 settembre Orario: 17. Un laboratorio didattico, in collaborazione con l’Associazione culturale Astra Onlus, accompagnerà i bambini in un viaggio alla scoperta dell’arte del restauro da una prospettiva… fattiva!
Terni, Area archeologica di Carsulae
Visita guidata – Il 21 settembre Orario: 21.
… se una notte d’autunno, un visitatore… Vi accompagneremo, a lume di torcia, tra le rovine di Carsulae, illuminando storie, persone, scavi, monumenti…
Terni, Area archeologica di Carsulae
Attività didattica – Il 22 settembre Orario: 17. … e se i reperti volassero? Dopo una visita guidata ai magazzini di Carsulae e al Centro visite Umberto Ciotti, adulti e bambini potranno cimentarsi nell’arte di… costruire aquiloni…
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ PER BAMBINI SU WWW.UMBRIABIMBO.IT?
CHIAMA ORA IL 347-9229166 – 353-4157617 OPPURE SCRIVICI VIA EMAIL CLICCANDO QUI
DOVE DORMIRE DURANTE LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Agriturismo con piscina il Poggio di Gualdo Tadino
Agriturismo con camere e appartamenti Il Poggio di Gualdo Tadino, Umbria. Vacanze nel verde vicino Assisi: con Piscina, sauna finlandese, grande giardino con barbecue e pista per pattinaggio L'agriturismo Il Poggio di Gualdo Tadino offre ai suoi ospiti piscina...
Agriturismo con appartamenti e piscina L’Ulivo del Trasimeno
Agriturismo L'Ulivo del Trasimeno, Umbria. A pochi chilometri dal lago, struttura con 13 appartamenti, Piscina, grande giardino con barbecue e area giochi per bambini Adagiato su una collina alle spalle del lago l'agriturismo dispone di appartamenti dotati di...
“La Cascata sul Monte Martano” Appartamenti vacanza con Camino, Piscina e Jacuzzi a Collazzone
Agriturismo "La Cascata sul Monte Martano" di Collazzone, Perugia Appartamenti vacanza con Camino, Piscina a Cascata e Jacuzzi in meravigliosa posizione panoramica Agriturismo con Appartamenti vacanza molto grandi tutti con camino e spazio esterno attrezzato,...