VISITARE LE CASCATE DELLE MARMORE COI BAMBINI
IN UMBRIA
Nel cuore verde d’Italia, in Umbria, a pochi chilometri da Terni, potrete visitare insieme ai vostri bambini le Cascate delle Marmore, qui il fiume Velino confluisce nel fiume Nera. Destinazione molto amata da tutti, le Cascate delle Marmore sono classificate tra le cascate artificiali più alte d’Europa. Lo scorrere dell’acqua e la natura che circonda il parco affascina e lascia a bocca aperta tutta la famiglia.
PERCORSI DELLE CASCATE DELLE MARMORE ADATTI AI BAMBINI
L’area escursionistica si snoda in sei percorsi, diversi per difficoltà e lunghezza, adatti alle famiglie e agli appassionati di trekking. I sentieri ideali per i bambini sono il n.2, il n.3, il n.4 ed il n.5.
Sentiero 1. (800 metri)
Il sentiero “Antico Passaggio” va dal Belvedere inferiore al Belvedere superiore (e viceversa). Ci si arriva con una camminata di circa 40 minuti in salita e 20 in discesa ed è tra i più difficili da percorrere. A metà percorso vi imbatterete nel Balcone degli Innamorati, il punto in cui è possibile osservare il primo salto, il più suggestivo, vista la sua imponenza. La visibilità della cascata è scarsa anche se il paesaggio che si incontra lungo questo tragitto è davvero suggestivo.
Sentiero 2. (300 metri)
Il secondo sentiero chiamato “Anello della Ninfa” è fatto di scalette di legno e ponti, è ideale per i bambini più piccoli perchè permette loro di giungere molto vicini al secondo salto. Si percorre in circa 20 minuti e durante tutto il tragitto si sente il continuo scroscio dell’acqua della cascata.
Sentiero 3. (150 metri)
Il terzo sentiero, “L’incontro delle acque”, è in pianura ed idoneo ai più piccoli, permette di guardare i canyon, uno spettacolo mozzafiato. Una facile passeggiata di 15 minuti che permette di vedere dove le acque del fiume Nera e del fiume Velino si incontrano. Questo percorso è utilizzato dallo Gnefro (il folletto ufficiale delle Cascate delle Marmore) per le visite guidate dedicate ai bambini! Da qui sono visibili gli ultimi 2 salti della cascata.
Sentiero 4. (500 metri)
Il “Pennarossa” è il percorso turistico più calpestato in quanto l’unico che consente una visione completa dei tre salti della cascata. Una camminata medio-facile di circa 35 minuti (20 minuti in salita) adatta a bambini un pò più grandicelli!
Sentiero 5. (1000 metri)
Il quinto sentiero ” La rupe e l’uomo” è percorribile tutto l’anno. 1 km di percorso pianeggiante che offre panorami da fotografare e che tolgono il fiato! Nel tratto finale si possono ammirare il Belvedere inferiore e il secondo ed il terzo salto della cascata.
Sentiero 6. (1000 metri)
Il sesto “I lecci Sapienti” è rivolto ad escursionisti attrezzati ed esperti.
Ai piedi della cascata troverete un grande parco attrezzato con spazio per fare pic nic, servizi ricettivi e ristorazione. Qui i bambini potranno toccare le acque del fiume con le mani, sarà per loro un momento indimenticabile, magico.
COSA FARE COI BAMBINI ALLE CASCATE DELLE MARMORE
LA PASSEGGIATA CON LO GNEFRO
I bambini alle Cascate delle Marmore potranno partecipare alla Passeggiata con lo gnefro, una visita guidata animata che li farà appassionare. Il folletto che abita nelle grotte della cascata racconterà ai bambini una storia entusiasmante. Per i percorsi del parco gli animatori si travestiranno e interpreteranno la storia del pastore Velino innamorato della ninfa Nera. Si narra che proprio da questa leggenda è nata la cascata delle Marmore. La visita dura circa 1 ora ed è ideale per bambini dai 3 agli 8 anni. Si consiglia la prenotazione. All’interno delle Cascate delle Marmore i bambini potranno pitturare all’aria aperta, proveranno a riprodurre il gioco di luci e colori fatto dall’acqua. La visita potrà essere effettuata tutto l’anno.
CONSIGLI
Informatevi sull’orario di apertura delle Cascate delle Marmore e a che ora viene rilasciata l’acqua. La cascata è visibile nella sua massima portata solo ad orari prestabiliti. Gli orari cambiano a seconda delle stagioni. Consultate il sito ufficiale per eventuali chiarimenti e per prenotare la vostra visita. Le Cascate si trovano molto vicine al bellissimo borgo di Narni che merita essere inserito all’interno del vostro itinerario con bambini in Umbria.
Scopri cosa altro vedere con bambini in Umbria
1 Maggio 2022 in Umbria con i bambini
Scopri con Umbriabimbo.itCosa fare e vedere in Umbria con i bambini durante il ponte del 1 maggio 2022!Il 1 Maggio quest'anno (2022) è una domenica come le altre, oltretutto con tempo incerto, ma questo non frena la voglia dei bambini (e dei genitori) di uscire alla...
25 Aprile 2022 in Umbria con i bambini
Scopri con Umbriabimbo.it Cosa fare e vedere in Umbria con i bambini durante il ponte del 25 aprile 2022!Il 25 Aprile quest'anno (2022) è un lunedì perciò ci saranno ben 3 giorni e mezzo di lungo ponte da dedicare ai bambini e alla scoperta dell'Umbria in famiglia!...
PASQUA IN UMBRIA: cosa vedere in 2 giorni
Pianifica la tua vacanza di Pasqua in famiglia in UmbriaScopri cosa vedere in 2 giorni!La Pasqua è il primo dei ponti di primavera ed è il momento ideale per concedersi 2 giorni per visitare l’Umbria con la propria famiglia. Scopriamo insieme cosa vedere.2 giorni per...
La Vineria della Valle – Degustazioni formato famiglia
Degustazioni di olio, vino, tartufo e prodotti tipici presso la Vineria della ValleUna giornata formato famiglia in Umbria Immersa in una Valle secolare in Umbria, la Vineria di Umbertide è il posto ideale per trascorrere del tempo in famiglia tra degustazioni di...
Le Fattorie Didattiche in Umbria più amate dalle famiglie
Scopri le Fattorie Didattiche in Umbria più amate dalle Famiglie con bambini! Questo articolo sulle Fattorie Didattiche in Umbria più amate dalle famiglie vuole essere un aiuto per coloro che stanno programmando una giornata o una vacanza con i bambini nella mia...
Dove vedere la Befana in Umbria
Elenchiamo in un unico articolotutti i luoghi (o quasi!) DOVE VEDERE LA BEFANA IN UMBRIA nel 2022 Se vi trovate in Umbria nel Weekend della Befana e volete vedere la famosa vecchierella con i vostri bambini ma non sapete dove sarà, siete nel sito giusto! Solo su...
Dove dormire con i bambini alle Cascate delle Marmore e dintorni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
CHIAMA IL 320 4550155 O SCRIVI UN’EMAIL.