VISITARE TREVI COI BAMBINI
SCOPRI COSA FARE E VEDERE
Visitare Trevi coi bambini è un’esperienza entusiasmante per tutta la famiglia, scopri con noi cosa fare e vedere in uno dei borghi più belli d’Italia!
IL CENTRO STORICO DI TREVI
Per raggiungere il centro storico del paese si percorre in auto una strada che costeggia uliveti secolari che producono un eccellente olio, famoso in tutto il mondo. Una volta raggiunta la cima si gode di uno dei panorami umbri più belli in assoluto! Il parcheggio più comodo si trova in via Sotto il Monte. Di fronte al parcheggio si tiene il Mercato delle Pulci la quarta domenica di ogni mese. Proseguendo la passeggiata ci si imbatte in un grande cancello quello di Villa Fabri. La villa del 1600 è spesso la cornice di eventi enogastronomici e culturali di grande rilevanza. Al suo interno si possono ammirare le pareti delle sale nobiliari affrescate. A Villa Fabri i bambini potranno curiosare tra piccoli orti posti sul retro e potranno passeggiare nell’ampio giardino dove potranno anche giocare godendo di una bella vista su tutta la vallata.
Continuando la scoperta di questo bellissimo borgo umbro si raggiunge il vero e proprio centro storico: Piazza Mazzini dove potrete acquistare i prodotti locali tipici come il famoso Sedano Nero, diventato presidio slow food. La piazza è chiusa ad angolo dal Palazzo Comunale e dalla Torre Civica. A Trevi i bambini troveranno molte occasioni per stare all’aria aperta e giocare. All’ingresso del borgo, vicino al parcheggio, c’è il parco comunale dotato di altalene, scivoli, arrampicate e carrucole, molto ben tenuto.
COSA VEDERE A TREVI CON LA FAMIGLIA, DETTAGLI CULTURALI
Nel borgo umbro di Trevi, annoverato tra i più belli d’Italia, sono molte le curiosità culturali e non da scoprire in famiglia. La Chiesa di San Francesco, ad esempio, conserva un crocefisso del 1200 e un organo del 1500. Vicino alla Chiesa c’è il Convento omonimo oggi sede del Museo dell’Olio. A pochi passi la Chiesa di Sant’Emiliano, patrono di Trevi e primo vescovo di Terni. La Chiesa è in stile neoclassico e di fronte ad essa da vedere Piazza Lucarini, sede di mostre contemporanee. Gironzolando per le viuzze si ammirano case medievali con facciata affrescata che meritano di essere visitate. Una curiosità un pò macabra: se si percorre uno dei vicoletti che si diramano dalla Piazza Comunale sarà possibile vedere una delle numerose “porte del morto” situate nel centro storico di Trevi. Una porta, accanto alla porta dell’ingresso principale, murata che veniva aperta solo quando doveva uscire una bara.
SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME
Ridiscendendo verso valle si incontra il Santuario della Madonna delle Lacrime, luogo di pellegrinaggio e di preghiera. All’interno opere del Perugino e di Giovanni di Pietro detto lo Spagno. Anche i vostri bambini rimarranno meravigliati di fronte questi affreschi. La bellezza di Trevi risiede nel fatto di essere una città molto vivibile, nei suoi panorami mozzafiato, nel suo assetto urbano caratterizzato da vicoli, piazze, ville nobiliari, inoltre, la città è sede di importanti eventi. Se state organizzando una vacanza con la vostra famiglia in Umbria è una meta da non perdere assolutamente!
Scopri cosa altro vedere con bambini in Umbria
Pasqua in Valnerina: Ferentillo e la Festa de Lu Ciuccittu
Pasqua e Pasquetta a Ferentillo per la Festa de Lu Ciuccittu Riscoprire le tradizioni umbre di Pasqua in famiglia si può in Valnerina! Se vi trovate in Umbria con bambini non potete assolutamente perdere questa sfida divertente che si terrà nei giorni di Pasqua...
Pic Nic di Pasquetta a Spineta con i Bambini!
Pic Nic di Pasquetta a Spineta con i Bambini! Lunedì di Pasqua alla Spineta per il Pic-nic dell’Angelo, Santa Messa e Prodotti Tipici Umbri! Il Pic Nic dell'Angelo si svolge presso il Convento di Santa Maria della Spineta il lunedì dopo Pasqua dalle 09:00 alle 19:00....
La Grande Fiera di Pasqua di Perugia
Tra le cose da fare in Famiglia a Pasqua in Umbria non può mancare una passeggiata a "La Grande Fiera di Pasqua di Perugia"! Mostra Mercato di Pasqua con tanti stands enogastronomici, artigianali e artistici lungo le vie del centro di Perugia. Una passeggiata da fare...
Venerdì Santo in Umbria: TUTTE LE PROCESSIONI.
Il Venerdì Santo in Umbria La religione è uno degli aspetti principali della regione Umbria, legata indissolubilmente ad essa tramite figure di importanza mondiale, per citarne alcune: San Francesco di Assisi, Santa Rita da Cascia, San Benedetto da Norcia... La...
Cosa fare a Pasqua con bambini in Umbria
COSA FARE A PASQUA CON BAMBINI IN UMBRIA La Pasqua è il primo ponte di primavera, ideale per conoscere l'Umbria e scoprire cosa fare insieme ai vostri bambini. Il sole inizia a fare capolino, le ore di luce aumentano e diventa un piacere trascorrere qualche giorno...
Differenze tra vacanza in Fattoria e Fattoria Didattica in Umbria
VACANZA IN FATTORIA VS VACANZA IN FATTORIA DIDATTICA Scopri le differenze e decidi con consapevolezza la tua prossima vacanza in Umbria!Se stai pianificando una vacanza in Umbria vuol dire che sei alla ricerca di un'esperienza green, scegli di soggiornare in fattoria...
Dove dormire con i bambini a Trevi e dintorni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
CHIAMA IL 320 4550155 O SCRIVI UN’EMAIL.