
10 prodotti tipici umbri che i tuoi figli devono assolutamente mangiare!
Scopri con noi i piatti da far provare ai bambini in vacanza in Umbria!
Se è vero che per godere appieno di una vacanza si devono accontentare i 5 sensi allora non esiste meta migliore dell’Umbria. Qui troverete Natura, Arte, Storia ma soprattutto tanti prodotti tipici. Eccone 10 da far assolutamente provare ai vostri bambini!
ANTIPASTI TIPICI UMBRI ADATTI AI BAMBINI
– Pane e olio extra vergine di oliva
Un pò di pane abbrustolito, poco sale e l’olio più buono al mondo, questa la ricetta del piatto tipico umbro più adatto ai bambini di tutte le età. Ottimo come aperitivo, antipasto o come merenda sana e gustosa. Per i palati più rustici la fetta di pane abbrustolito, prima di essere irrorata di olio, può essere insaporita strofinando una becca di aglio.
– Salumi tipici umbri
Se siete in Umbria non potete non far assaggiare ai bambini il prosciutto di Norcia IGP, famoso in tutto il mondo. E che dire delle salsicce secche di maiale o cinghiale, della lonza o del capocollo? Lo sapete che esistono dei salumi chiamati COJONI DI MULO e altri PALLE DEL NONNO? Insomma non vi resta che venire qui e provarli uno ad uno…
– La torta al testo umbra
La torta al testo è una specie di piadina ma più alta che viene cotta su un testo, una particolare padella di ghisa. La si taglia a spicchi ed ogni spicchio viene poi tagliato a metà per farcirlo soprattutto con salumi. Se ai bambini proprio non piacciono i salumi va bene anche un cucchiaio di nutella!
PRIMI PIATTI TIPICI UMBRI ADATTI AI BAMBINI
– Le lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP
Un primo piatto povero ma ricco di gusto quello che i bambini potranno provare in Umbria: le lenticchie di Castelluccio di Norcia. Insaporite da un brodo semplice a base di verdure. Un alimento morbido da deglutire e adatto anche a bambini molto piccoli! Solitamente nelle zuppe si inseriscono anche dei pezzettini di pane abbrustolito e il tutto viene irrorato con olio extra vergine di oliva! Ovviamente legumi e cereali sono tra i prodotti tipici più famosi della regione dunque se le lenticchie non faranno al caso loro potrete sempre provare: cicerchie, ceci, fave, fagioli…
– Gli strangozzi alla spoletina
Pasta fresca realizzata con uovo o senza. A sezione rettangolare e abbastanza spessa che nella città di Spoleto condiscono con un sugo semplice a base di pomodoro, aglio, prezzemolo, olio e pepe. Una variante molto più gustosa della classica pasta al pomodoro che tutti i bambini chiedono al ristorante! Occhio però, una volta a casa vostro figlio vi dirà: “Mamma/papà la pasta non è buona come quella di Spoleto!”
SECONDI PIATTI TIPICI UMBRI ADATTI AI BAMBINI
– Sua maestà la Porchetta
Talmente radicata in questa regione che si dice che sia stato San Francesco a realizzare la prima porchetta! Questo piatto a base di carne di maiale insaporita con spezie tipiche umbre è uno tra i più gustosi di sempre! Ideale anche per preparare panini da asporto e godere perciò della tipicità mentre si cammina e si osserva il territorio. Chissà se ai vostri figli piacerà di più la crosta, il grasso o il magro?
– La Galantina
La Galantina è una gallina ripiena. A seconda della città in cui vi troverete potrà essere ripiena di verdure, di altre carni, di frutta secca e via dicendo. Questo secondo piatto viene cotto in brodo e servito solitamente con gelatina. Ottimo per bambini in quanto molto tenero e soprattutto molto nutriente. Non avete mai sentito qualcuno dire: “Se ha mangiato questo sta a posto per cena!” ecco, questa frase si abbina benissimo ad una fetta di galantina!
DOLCI TIPICI UMBRI ADATTI AI BAMBINI
– La Rocciata
Diffusa un pò su tutto il territorio umbro la rocciata è un dolce super calorico (sennò che dolce è!) composto da una sfoglia ripiena di mele, uvetta, noci, cannella, zucchero, gocce di cioccolato e chi più ne ha più ne metta! Ai bambini non può non piacere. Solitamente diffusa in inverno e protagonista di numerose sagre e feste di paese.
– La Ciaramicola
Dolce tipico della Pasqua perugina, la ciaramicola è un ciambellone arricchito di alchermes e sormontato da un’enorme meringa decorata con confettini colorati. Già la descrizione lo annovera tra i dolci più adatti ai bambini che sono attratti dai tanti colori e dall’accostamento del morbido della ciambella con il croccante della meringa. Anche questo dolce è super, iper zuccheroso!
– Torcolo di San Costanzo
Anche questo tipico del perugino, come la ciaramicola, il torcolo è una ciambella a base di canditi, uvetta, pinoli ed anice. Molto soffice e semplice da realizzare. La sua storia si lega a quella del Santo Patrono di Perugia e al suo martirio ma di questo ai bambini potrebbe non interessare…
Ora che avete alcune indicazioni di massima sui 10 prodotti tipici umbri da far provare ai vostri bambini perchè non portarli qui e vedere se, oltre quelli suggeriti, ne potranno trovare degli altri?
CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO
(LO TROVI A DESTRA DA PC O IN FONDO DA MOBILE)
SCOPRI DOVE DORMIRE CON BAMBINI IN UMBRIA
Appartamenti Vacanza economici con Piscina e Ristorante – Aroma di Assisi
Aroma di Assisi Appartamenti Vacanza economici per famiglie con Piscina e Ristorante La Casa Vacanze Aroma di Assisi si trova a 10 km da Assisi ed è...
B&B con Piscina, Ristorante e Maneggio a Foligno “Il Frantoio di Giuseppe”
"Il Frantoio di Giuseppe" B&B con Piscina, Ristorante e Maneggio a Foligno B&B situato in un'antica dimora vicinissima al centro storico di...
Agriturismo Benessere Romantica Trevi
Agriturismo Benessere Romantica Trevi. Agriturismo tipico umbro a Trevi con Centro Benessere ad uso esclusivo, Ristorante, Piscina esterna e...
Casa Vacanze Borgo Fiorito di Spello
La Casa Vacanze Borgo Fiorito di Spello si trova in pieno centro storico della città! E' una residenza d'epoca ristrutturata che mette a...
Agriturismo ad Amelia. Appartamenti vacanza con piscina
Agriturismo ad Amelia Appartamenti vacanza per coppie e famiglie con barbecue e piscina. L'Agriturismo ad Amelia si trova a 9 km dalla città ternana...
Agriturismo IL RAPERONZOLO. Appartamenti Vacanza con Ristorante a Sellano in Valnerina.
Agriturismo IL RAPERONZOLO, turismo per famiglie in Valnerina. Appartamenti Vacanza con Ristorante, Piscina e Fattoria con animali da cortile a...
“La Cascata sul Monte Martano” Appartamenti vacanza con Camino, Piscina e Jacuzzi a Collazzone
Agriturismo "La Cascata sul Monte Martano" di Collazzone, Perugia Appartamenti vacanza con Camino, Piscina a Cascata e Jacuzzi in meravigliosa...
Agriturismo il Vecchio Essiccatoio, Collazzone (PG)
L'Agriturismo il “Vecchio Essiccatoio” si trova a Collazzone, in provincia di Perugia, ha 12 appartamenti vacanza, di cui uno indipendente e 3...
Agriturismo IL BOSCO DELLE FAVOLE: Borgo Diffuso con Ristorante e Piscina a Pietralunga!
Agriturismo IL BOSCO DELLE FAVOLE Borgo Diffuso con Camere e Appartamenti Vacanza con Camino, Ristorante e Piscina a Pietralunga in Umbria Se...
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL