Seleziona una pagina

La Fioritura di Castelluccio di Norcia
Se si viaggia con bambini da 0 a 5 anni occorre una perfetta organizzazione della visita perchè l’unicità e straordinarietà di questo evento attrae moltissimi turisti! Segui i nostri consigli!

Castelluccio è una località montana del comune di Norcia ed è proprio qui che, tra maggio e luglio, avviene la magia dei fiori della lenticchia che, insieme alla fioritura spontanea, creano un quadro naturale davvero unico al mondo! Segui scrupolosamente i consigli di Umbriabimbo per una visita della Fioritura con bambini da 0 a 5 anni e l’esperienza sarà bellissima e memorabile per tutta la famiglia e se leggete fino in fondo una bellissima sorpresa!

Castelluccio di Norcia (1452 mt s.l.m.) è un borgo umbro della Valnerina, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Ancora fortemente segnato dal sisma del 2016. Si trova in cima ad una collina circondata da circa 15 km2 di altopiano sorvegliati dall’alto dal Monte Vettore (2476 mt). Le famosissime piane di Castelluccio (Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto) diventano, tra maggio e luglio, una tela che si riempie di colori dalle mille sfumature!

ATTENZIONE: Altamente instagrammabile!

La Fioritura di Castelluccio di Norcia: quando inizia, quanto dura, quando c’è, dove vederla?

Non c’è un vero e proprio inizio della Fioritura di Castelluccio di Norcia, si parla di un lasso di tempo che va da fine maggio ai primi di luglio, durante il quale sia le coltivazioni dell’uomo che i fiori naturali creano quadri colorati sempre cangianti all’interno delle piane. Molte persone amano la prima parte della Fioritura (maggio e inizio giugno) dove predominano i colori giallo della senape selvatica, il bianco dei fiori di camomilla, il violetto della campanula Specchio di Venere. Altri preferiscono giugno pieno quando i papaveri aggiungono una pennellata di rosso vivo all’opera naturale, altri ancora il tocco blu del fiordaliso che arriva verso la fine di giugno ed i primi di luglio. Nel mezzo la lenticchia con i suoi fiori dai toni blu-violetto fa da regina a tutto il contesto!

Le tempistiche fornite sono indicative perchè la Fioritura varia molto in base alle condizioni climatiche.

Reportage fotografico della Fioritura di Castelluccio di luglio 2020 gentilmente concesso da @alleorichiaraph

Consigli di visita per chi viaggia con bambini da 0 a 5 anni

Siamo arrivati ai consigli pratici per una visita tranquilla e senza problemi della Fioritura di Castelluccio di Norcia con bambini da 0 a 5 anni. Ricapitolando avrete capito che non sarete gli unici ad andare perchè si tratta di un breve periodo di tempo durante il quale tutto il mondo (e non è una frase tanto per dire!) vuole fotografare, vedere, riprendere, odorare, vivere Castelluccio di Norcia. Due cose fondamentali: organizzazione + pazienza e quanto di seguito:

Non andate nel fine settimana!
C’è un’unica strada che attraversa Castelluccio e le sue piane e si rischia di restare incanalati in ore ed ore di traffico. Se proprio non potete evitare il fine settimana allora partite molto presto e programmate un rientro molto tardi! (aggiornamento: negli ultimi anni il Comune di Norcia ha chiuso al traffico i fine settimana della Fioritura e si è organizzato con servizio navetta)
– Portate crema solare protezione 50+, cappellino e occhiali da sole
Siamo in montagna e, benchè possa sembrare più fresco, è proprio così che il sole ci frega!
– Portate kway e antivento
Per lo stesso motivo sopra il tempo è imprevedibile!
– Acqua!
Benchè ci siano chioschi, bar e ristoranti, portate acqua e borse termiche per tenerla al fresco. Non si sa mai quante persone, anche infrasettimanalmente, potrete trovare!
– Snack e panini
Per lo stesso discorso dell’acqua portate anche snack e panini.
– Passeggino, passeggino da trekking, zainetto o fascia porta bebé
A Castelluccio di Norcia potete portare qualsiasi mezzo per i vostri piccoli turisti ma molto dipende però anche dal tipo di escursione che volete fare. Il passeggino classico è adatto se restate lungo la strada che collega la piana al paese. Se avete intenzione di effettuare un’escursione meglio passeggino da trekking, zainetto o fascia porta bebé
– Dove mangiare
Se la vostra intenzione, che trovo più che giusta, è quella di prevedere un pranzo con meravigliosa vista sulla Fioritura di Castelluccio, vi consiglio di prenotare con largo anticipo. TUTTI i ristoranti citati offono cibo di ottima qualità: Lu Scoccio, Cioccora e Misterino, La Volpe Oro, Agriturismo Monte Veletta, La Montagnola, Osteria del Vettore, Cima del Redentore, Taverna Castelluccio, Agriturismo Guerrin Meschino.
– Dove fare un pic nic
Se volete fare un pic nic all’ombra consiglio l’area dopo il valico a destra in direzione del Parcheggio Scentinelle. Lungo la strada alcuni alberi sotto i quali rilassarsi per un pò.
– Cosa non fare durante la Fioritura di Castelluccio con bambini 0-5 anni
Far correre i bambini dove sono segnalate le aree coltivate è vietato, così come farceli sedere dentro per una foto ricordo o peggio ancora far raccogliere loro i fiori. In realtà, essendo molte specie di fiori protette, meglio lasciarli lì dove sono anche in tutto il resto del Parco Naturale, che ne dite?
– Cosa fare durante la Fioritura di Castelluccio con bambini 0-5 anni
Sul posto si possono fare tante attività a pagamento come montare pony o asinelli, tour in carrozza, brevi trekking di gruppo guidati. Molto carina, e gratuita, è la salita alla piccola chiesetta sotto al bosco a forma di Italia realizzato nel 1961 in memoria del primo centenario dell’Unità d’Italia. Gratis è possibile anche correre e fare capriole nelle aree non coltivate oppure osservare gli animali al pascolo!
– Se venite in camper
C’è una comodissima area sosta camper nel Pian Grande con wc chimici e chioschetto.
– Buste
La Fioritura di Castelluccio di Norcia avviene all’interno di un parco naturale e come tale va rispettato. Portate buste per riportare a casa i vostri rifiuti per poi smaltirli nel modo più corretto possibile! Grazie!
– Bisognini!
“Mamma mi scappa la pipì!”: 0-3 anni non ci sono problemi perché hanno la loro “toilette” sempre attaccata! Per bambini dai 3 ai 5 anni segnalo che potrete trovare vari bagni chimici adiacenti l’area parcheggio auto sul Pian Grande. Mi raccomando salviettine igienizzanti e fazzoletti!

Se siete arrivati qui è perché state aspettando la sorpresa!

Prima della sorpresa finale vi volevo ricordare che è importante per gli autoctoni non solo il rispetto del territorio ma anche l’aiuto, in termini di acquisto di prodotti tipici, per risollevarsi dal terremoto del 2016 del quale troverete ancora evidenti segni nelle case di Castelluccio di Norcia ma non negli animi dei suoi abitanti!

Ed ora ecco la sorpresa: cliccate sotto e vedrete a che punto è la fioritura PROPRIO ADESSO!

Scopri cosa altro visitare con bambini in Umbria

Giornata del Piccolo Casaro a Spoleto!

Giornata del Piccolo Casaro a Spoleto!

Domenica giornata del Piccolo Casaro all'Agriturismo la Cascina Biologica di Spoleto Porta i tuoi bambini all'Agriturismo la Cascina Biologica di Spoleto domenica 23 febbraio 2025 e non perdere l'appuntamento con il piccolo casaro!Scoprirete tutti i segreti del latte...

leggi tutto
A spasso con gli ALPACA in Alta Valle del Tevere, Umbria

A spasso con gli ALPACA in Alta Valle del Tevere, Umbria

Trekking con gli ALPACA in Alta Valle del TeverePorta i tuoi bambini a spasso tra le verdi colline dell'Umbria in compagnia di questi teneri animali!   A SPASSO CON GLI ALPACA Vivi un'esperienza all’aria aperta portando i tuoi figli a spasso con gli Alpaca in...

leggi tutto

Dove dormire con bambini 0-5 vicino alla Fioritura di Castelluccio di Norcia

B&B economico “The Family” a Orvieto centro

B&B economico “The Family” a Orvieto centro

B&B The Family Soggiorno economico per famiglie con bambini in vacanza a Orvieto! Il B&B economico "The Family" si trova a 2km dal centro storico di Orvieto. La struttura perfetta per tutte le famiglie in vacanza che qui si sentiranno come a casa. Ideale anche...

leggi tutto
Agriturismo con animali e piscina la Valle di Cascia

Agriturismo con animali e piscina la Valle di Cascia

Agriturismo ideale per una vacanza a stretto contatto con la Natura in Umbria Animali e piscina vi aspettano alla Valle di Cascia L’agriturismo con animali e piscina “La Valle di Cascia” si trova vicino a Cascia, città di Santa Rita, adagiato in una splendida vallata....

leggi tutto

VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 353 415 7617 O SCRIVI UN’EMAIL

WhatsApp chat