
Grani e farine antiche in Umbria
Un prodotto che diventa lievito del turismo family a caccia di gusto ed esperienze
I cereali come prodotto tipico umbro da cui derivano farine antiche che fanno lievitare il turismo family e consapevole a caccia di gusto ed esperienze estremamente calate nel territorio.
Famiglie e turismo del gusto
Sempre più famiglie scelgono l’Umbria come meta delle loro vacanze, oltre che per l’aspetto naturale ed artistico, anche per fare esperienze a stretto contatto con il territorio che li ospita. Un turismo più consapevole che vuole conoscere a fondo la realtà regionale e le sue tradizioni. Molte le strutture agrituristiche e non che accolgono questo tipo di esigenza a braccia aperte proprio perchè la loro idea aziendale si lega molto ad essa. La farina, inserita tra le tipicità umbre, è una forte attrattiva. Tra le farine antiche umbre più importanti troviamo: grano duro, farro, ceci e miglio.
Bambini e farina
Se c’è una cosa che piace a tutti i bambini, più dei videogiochi, questa è impastare! E se poi da quell’impasto nascesse anche qualcosa di commestibile, buono e sano allora il legame tra il bambino e la farina diventerebbe sempre più forte. Inoltre impastare rilassa ed è un ottimo anti-stress naturale!
E’ sulla base di queste considerazioni che molte strutture ricettive umbre organizzano esperienze formato family:
- Laboratori dalla farina al pane
- Laboratori dalla farina alla pasta
- Laboratori dalla farina al dolce
- Visite a mulini antichi e degustazione di prodotti a base di farine integrali e via dicendo…
I vari tipi di farina
– Farina 00
Farina molto raffinata che si ottiene attraverso la macinazione mediante cilindri di acciaio. Per la sua realizzazione vengono scartate tutte le parti migliori del grano (la crusca ed il germe) per renderla più bianca e più facile da lavorare. L’apporto nutrizionale è molto basso ed essa contribuisce all’incremento della glicemia.
– Farina 0
Meno raffinata della 00 ma alla quale vengono tolti molti principi nutritivi.
– Farina Tipo 1
Solitamente macinata a pietra o ad acqua implica che tutto il chicco venga lavorato, senza scarti. Questo tipo di farina contiene sia la crusca che il germe del grano, parti del chicco ricche di sostanze nutritive.
– Farina Tipo 2
Farina caratterizzata dalla presenza di granuli di grosse dimensioni e con un maggiore quantitativo di componenti fibrose e germe del seme. Ha ottime caratteristiche nutrizionali ed è più facile da lavorare rispetto alla farina integrale.
– Farina integrale
In assoluto la migliore a livello nutrizionale è farina che si utilizzava anticamente. Contenendo tutte le parti del chicco è la più completa in termini di apporto di sostanze nutritive.
Dopo questo excursus sulle farine è chiaro che sia preferibile scegliere di utilizzare le farine dalla 1 alla integrale per mangiare in modo sano e genuino. Crescere un bambino consapevole delle sue scelte è un dovere per noi genitori. In Umbria avrete la possibilità di fargli conoscere la differenza tra le farine e di fargli realizzare dei prodotti buoni e salutari.
Ora che avete alcune indicazioni di massima sui tipi di farina antica e le possibili esperienze da far provare ai vostri bambini perchè non portarli di persona e vedere se, oltre quelle suggerite, ne potranno trovare delle altre?
CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO
(LO TROVI A DESTRA DA PC O IN FONDO DA MOBILE)
ESPERIENZE CON LA FARINA PER BAMBINI IN UMBRIA

Weekend in famiglia con laboratorio!
– Sistemazione in camera quadrupla con letto a castello
– Degustazione di quattro portate comprensivo di bevande

Utilizziamo le farine per un menu completo
Corsi di cucina per bambini della durata di 1 ora e mezzo circa. Pasta all’uovo come tagliatelle, gnocchi e altro ancora. Dolci e pasticceria come crostate con marmellata di more e dei gustosi biscotti con le farine aziendali. I bambini dovranno essere accompagnati dai genitori e alla fine del corso degusteranno insieme a loro quanto realizzato!

Visita al mulino del 1800 con degustazione!
L’Antico Mulino di Spello organizza in primavera e in estate la visita guidata con degustazione formato famiglia! L’esperienza avrà luogo il sabato o la domenica al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e tempo permettendo.

Laboratori didattici in fattoria!
Di seguito i laboratori didattici disponibili all’Agriturismo la Fattoria Didattica delle Marmore:

Dai ceci alla farina
Gli omini dei ceci: percorso didattico sulla produzione, raccolta, essiccazione e trasformazione in farina dei legumi. Attività ludiche con legumi tramite l’utilizzo di macine e setacci e il loro impiego in cucina.
SCOPRI DOVE DORMIRE CON BAMBINI IN UMBRIA
Appartamenti Vacanza economici con Piscina e Ristorante – Aroma di Assisi
Aroma di Assisi Appartamenti Vacanza economici per famiglie con Piscina e Ristorante La Casa Vacanze Aroma di Assisi si trova a 10 km da Assisi ed è...
B&B con Piscina, Ristorante e Maneggio a Foligno “Il Frantoio di Giuseppe”
"Il Frantoio di Giuseppe" B&B con Piscina, Ristorante e Maneggio a Foligno B&B situato in un'antica dimora vicinissima al centro storico di...
Agriturismo Benessere Romantica Trevi
Agriturismo Benessere Romantica Trevi. Agriturismo tipico umbro a Trevi con Centro Benessere ad uso esclusivo, Ristorante, Piscina esterna e...
Casa Vacanze Borgo Fiorito di Spello
La Casa Vacanze Borgo Fiorito di Spello si trova in pieno centro storico della città! E' una residenza d'epoca ristrutturata che mette a...
Agriturismo ad Amelia. Appartamenti vacanza con piscina
Agriturismo ad Amelia Appartamenti vacanza per coppie e famiglie con barbecue e piscina. L'Agriturismo ad Amelia si trova a 9 km dalla città ternana...
Agriturismo IL RAPERONZOLO. Appartamenti Vacanza con Ristorante a Sellano in Valnerina.
Agriturismo IL RAPERONZOLO, turismo per famiglie in Valnerina. Appartamenti Vacanza con Ristorante, Piscina e Fattoria con animali da cortile a...
“La Cascata sul Monte Martano” Appartamenti vacanza con Camino, Piscina e Jacuzzi a Collazzone
Agriturismo "La Cascata sul Monte Martano" di Collazzone, Perugia Appartamenti vacanza con Camino, Piscina a Cascata e Jacuzzi in meravigliosa...
Agriturismo il Vecchio Essiccatoio, Collazzone (PG)
L'Agriturismo il “Vecchio Essiccatoio” si trova a Collazzone, in provincia di Perugia, ha 12 appartamenti vacanza, di cui uno indipendente e 3...
Agriturismo IL BOSCO DELLE FAVOLE: Borgo Diffuso con Ristorante e Piscina a Pietralunga!
Agriturismo IL BOSCO DELLE FAVOLE Borgo Diffuso con Camere e Appartamenti Vacanza con Camino, Ristorante e Piscina a Pietralunga in Umbria Se...
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL