
Assisi con i Bambini
Visitare la Città di San Francesco in modo divertente!
Assisi con Bambini: ISTRUZIONI PRATICHE
Visitare Assisi con i bambini significa andare alla scoperta della figura ed i luoghi di San Francesco. Consigliamo a tutti i genitori con passeggino di parcheggiare a pagamento in centro città altrimenti risulterebbe davvero faticoso raggiungere i luoghi di interesse (in presenza di eventuali fratellini/sorelline senza passeggino consigliamo l’uso di una pedana universale da passeggino in quanto ci sarà molto da camminare!). Consigliamo di munirsi di un libricino illustrato della Storia di San Francesco per accompagnare la visita alle sue leggende, meglio se con disegni da colorare e colori per pause dedicate all’ascolto del silenzio e della pace che i luoghi emanano.

Visitare Assisi con i Bambini

Visitare Assisi con i Bambini
Siamo pronti a partire con i bambini per un Itinerario tra Natura e Amore per il Prossimo in compagnia di San Francesco!
CONSIGLIATO PER BAMBINI DA 10 ANNI IN SU
Libricino di San Francesco alla mano si parte per una gita ad Assisi. La primissima meta non può che essere la Basilica di Santa Maria degli Angeli. Parcheggiare a Santa Maria degli Angeli è facile, ci sono anche molti posti gratuiti. Il Piazzale antistante la chiesa è enorme, solitamente pieno di bambini che giocano a palla e, di fianco, si trova un piccolo parco giochi molto ben tenuto. All’interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli troviamo la Porziuncola (una piccola chiesa del IV secolo), dove San Francesco si raccoglieva in preghiera e la Cappella del Transito dove morì.
Direttamente in auto possiamo fare tappa alla Chiesa di San Damiano dove San Francesco compose il Cantico delle creature e godere del silenzio e della tranquillità del luogo per qualche istante. Se non avete passeggini e bambini particolarmente pigri potete proseguire a piedi per vicoli stretti ed in salita fino alla Piazza del Comune ma noi consigliamo di salire in auto e parcheggiare, come detto in precedenza, a pagamento.
Una volta parcheggiato nella zona di Porta Nuova di Assisi, dopo una breve passeggiata si raggiunge la Basilica di Santa Chiara che conserva le reliquie della sorella spirituale di San Francesco e il Crocefisso di San Damiano che parlò al Santo.
Dalla Chiesa di Santa Chiara si giunge alla Piazza del Comune, qui consigliamo una pausa pranzo e gioco in uno dei tanti locali che potrete trovare e magari (e qui entrano in gioco le mamme) dedicare qualche minuto allo shopping e all’acquisto del ricordino della gita.
Camminando per alcuni minuti tra negozietti tipici e caratteristici e un’architettura unica al mondo si raggiunge la meravigliosa Basilica di San Francesco. D’obbligo è la visita al suo interno (e qui i bambini potrebbero un pò annoiarsi ma pazienza!).
Restano alcuni minuti per visitare Assisi e rendere la fine di questa giornata un ricordo estremamente piacevole perciò consigliamo la visita al Bosco di San Francesco dove potrete riposare le gambe e magari fare uno spuntino o merenda e far correre i bambini. Solitamente nel Bosco di San Francesco organizzano anche molti laboratori per i bambini.
Finita la giornata, uno dei 2 genitori torna a prendere l’auto e riprende la famiglia nel grande parcheggio sotto la Basilica di San Francesco in zona Porta San Francesco.
CONSIGLIATO PER BAMBINI SOTTO I 10 ANNI
Per le famiglie con bambini sotto ai 10 anni si consiglia di parcheggiare direttamente sotto la Basilica si San Francesco, fare il percorso inverso fino alla Rocca e per ultimo visitare la Basilica di Santa Maria degli Angeli.
IMMAGINE FAMIGLIA SFONDO ASSISI: Yulia Laterza
Cosa altro visitare con i bambini in Umbria
Autunno con bambini in Umbria
Il clima mite dell'autunno, i suoi colori che tingono i paesaggi dal giallo oro al rosso porpora, rendono l'Umbria la meta ideale a settembre ed ottobre per concedersi una vacanza con i bambini. Non a caso tante sagre ed eventi si svolgono in questo periodo. In Umbria...
LAGO CON SPIAGGIA E GIOCHI AL PARCO CHICO MENDES, TERNI
PARCO CHICO MENDES CONOSCIUTO COME IL MARE DI TERNI LAGO CON SPIAGGIA IN UMBRIA, PISCINE E AREA GIOCHI PER GRANDI E PICCOLI Se volete trascorrere un giorno divertente con i vostri bambini allora venite al Parco Chico Mendez di Terni e troverete una bellissima spiaggia...
TUTTE LE AREE PIC NIC IN UMBRIA
Con l'avvicinarsi della Primavera torna la voglia di natura e di aria aperta: scopri con noi tutte le aree pic nic in Umbria! Rallenta! Fai vivere ai tuoi figli una delle esperienze più divertenti a contatto con tutto il verde che la regione ti offre! Il luogo giusto...
Visitare l’antico Mulino a Pietra con bambini a Spello, Umbria
Il Mulino a Pietra di SpelloUn luogo antico da visitare con bambini in Umbria in famiglia o in gita! L'Antico Mulino a pietra di Spello si trova all'interno del Parco del Monte Subasio ed è un luogo da visitare con i bambini in Umbria! Frutto di storia, tradizione e...
AREE SOSTA CAMPER in Umbria. La vacanza più bella con i bambini!
Se chiedete ad un bambino quale sia la vacanza più bella non avrebbe dubbi: quella in CAMPER! Penserà ad una casa che viaggia su 4 ruote con lo stesso calore della famiglia che lo scalda, la libertà, il contatto con la natura, l'aprire la finestra e trovare ogni...
Perché visitare il POZZO ETRUSCO di Perugia con bambini
Il Pozzo Etrusco o Pozzo Sorbello di Perugia Un luogo magico che vale la pena visitare con i bambini: scopri perché! Il Pozzo Etrusco si trova in Piazza Danti 18, nel centro storico di Perugia, ed è una meta da visitare con bambini per tanti motivi, scopri...
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL