E’ divertentissimo visitare Spello in Ape Calessino!
Cosa aspetti? Porta anche tu i tuoi bambini!
Un insolito modo di visitare Spello con i bambini, in coppia o con amici a bordo del divertente Ape Calessino! Seduti comodamente potrete raggiungere i maggiori punti di interesse della città.
PER INFORMAZIONI SULL’APE CALESSINO: 3534157617
CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO
(LO TROVI A DESTRA DA PC O IN FONDO DA MOBILE)
L’Ape Calessino che vi permetterà di visitare Spello ha una capienza massima di 3 adulti + 1 bambino, oltre l’autista. 4 le proposte possibili:
SPELLO IN APE CALESSINO BORGO DI SOPRA O BORGO DI SOTTO – 10 minuti l’una
Spello Alta – raggiungi in Ape Calessino il punto più alto di Spello per ammirare lo splendido Belvedere. Partendo da Porta Consolare si attraversa Piazza della Repubblica, dove è possibile ammirare la Chiesa di San Lorenzo, i resti dell’Arco di Augusto, fino a raggiungere l’Arco dell’Arce ed il Belvedere Panoramico in pochi minuti.
Spello Bassa – dal Belvedere Panoramico si scende per le ripide e divertentissime vie del borgo attraverso Via Giulia e immergendosi nel verde del lato orientale raggiungendo la Torre di Borgo in pochi minuti. Nella parte bassa di Spello potrete degustare un ottimo gelato artiginanale o fare un aperitivo.
TARIFFE:
1 persona 10 euro (o Spello Alta o Spello Bassa)
Dalle 2 persone in su 5 euro a persona (o Spello Alta o Spello Bassa)
FAMILY TOUR DI SPELLO IN APE CALESSINO – 30 minuti
Un itinerario perfetto per la famiglia perché garantisce il massimo divertimento dei bambini ed il massimo relax di mamma e papà. Si parte da Piazza Kennedy, ammirando Porta Consolare e la sua Torre di Borgo, Porta San Sisto, la Chiesa di Sant’Anna, si raggiunge poi Piazza della Repubblica e attraverso Via Giulia si giunge in Piazza Vallegloria, proseguendo per l’Arco dell’Arce, fino al Belvedere panoramico e la Chiesa di San Severino. Dalla sommità di Spello l’Ape Calessino riscende per le vie del borgo facendovi ammirare Porta Venere e le Torri di Properzio, Porta Sant’Angelo e Porta Urbica.
TARIFFE:
1 persona 25 euro
2 persone 13 euro a persona
Dalle 3 persone in su 9 euro a persona
SPLENDIDISSIMA SPELLO IN APE CALESSINO – 60 minuti
Un suggestivo itinerario che permette di ripercorrere i secoli attraverso le porte romane e medievali del centro storico di Spello. “Splendidissima Spello” vi porta attraverso i vicoli più suggestivi del borgo partendo da Piazza Kennedy, proseguendo per il Portonaccio, Porta Consolare e la sua Torre di Borgo, Porta San Sisto, la chiesa di Sant’Anna. Raggiungete Piazza della Repubblica per poi ammirare la chiesa di Sant’Andrea, la chiesa di Santa Maria Maggiore con la sua Cappella Baglioni e gli affreschi del Pintoricchio e attraversando vicoli fioriti raggiungeremo Porta Prato, Porta Montanara, Piazza Vallegloria, Porta Fontevecchia e l’Arco dell’Arce. Giunti al Belvedere Panoramico ammirate la chiesa di San Severino per poi riscendere per le vie del borgo per ammirare Porta Venere e le Torri di Properzio, Porta Sant’Angelo e Porta Urbica. Incluso sosta gelato o aperitivo omaggio.
TARIFFE:
1 persona 60 euro
2 persone 30 euro a persona
Dalle 3 persone in su 20 euro a persona
IN APE CALESSINO DA SPELLO A COLLEPINO – 90 minuti
Raggiungi il tipico borgo medievale di Collepino immerso nel Parco del Monte Subasio.
TARIFFE:
1 persona 70 euro
2 persone 45 euro a persona
Dalle 3 persone in su 30 euro a persona
Copertura Tecnica Asisium Travel
SCOPRI LE ALTRE ESPERIENZE PER BAMBINI IN UMBRIA!
Natale 2023: cosa fare in Umbria con i bambini!
NATALE 2023Cose fare e vedere in Umbria con i bambini E' finalmente arrivato Natale, il periodo dell'anno più amato da tutti, adulti e bambini, ed il portale Umbriabimbo vi regala un mega contenuto con tutte le cose da fare e vedere in famiglia in Umbria fino...
Presepi Viventi in Umbria
Presepi Viventi in Umbria L'Umbria è la Terra Madre dei Presepi, infatti umbro è colui che diede vita al primo Presepe Vivente della storia: San Francesco d'Assisi. Si narra che San Francesco si recò a Greccio e il 25 Dicembre del 1223, data la somiglianza del borgo...
Il Villaggio delle Zucche di Spoleto, Umbria
Il Villaggio delle Zucche di Spoleto, UmbriaDal 5 ottobre al 1 novembre 2023 Il primo Pumpkin Patch in Umbria, un vero e proprio Villaggio delle Zucche, aspetta tutte le famiglie con bambini a Spoleto dal 5 ottobre al 1 novembre 2023. Il gigantesco orto delle zucche...
Raccolta OLIVE e pranzo tipico in Agriturismo in Umbria
Esperienza con bambini in UmbriaRaccolta Olive e pranzo tipico in Agriturismo a Città di Castello! 55 euro ad adulto (incluso il programma sotto)25 euro a bambino (incluso il programma sotto)(da 3 fino a 10 anni compiuti)15 euro a bambino (incluso il programma...
Rafting Umbria: Sport, Avventura e Natura in Valnerina
Rafting Umbria in Valnerina Centro Rafting a Serravalle di Norcia: Sport, Avventura e Natura sul fiume Corno. --------------------------------- APERTURA: tutti i giorni, da aprile a ottobreSerravalle di Norcia (PG) UMBRIAinfo@raftingumbria.it+39 348...
Trekking con bambini in Umbria alle Cascate naturali Le Ferce di Nocera Umbra
Il Comune di Nocera Umbra è un territorio ricco di sorgenti e fiumi, Nocera è anche detta infatti "Città delle Acque". Uno dei più suggestivi trekking da fare con i bambini in questa zona è quello delle Cascate Naturali Le Ferce in località Bagnara. Questo Sentiero,...
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL