Seleziona una pagina
Visitare Narni con bambini. Vacanze con la famiglia in Umbria.

Visitare Narni con bambini. Vacanze con la famiglia in Umbria.

VISITARE NARNI CON BAMBINI VACANZA CON LA FAMIGLIA IN UMBRIA Guida pratica e veloce per visitare Narni con bambini. Organizzate una vacanza con la famiglia alla scoperta di Narni, città umbra da cui ha tratto ispirazione lo scrittore C.S. Lewis per “Le cronache...
Bambini in visita a Santa Rita da Cascia

Bambini in visita a Santa Rita da Cascia

Bambini a Santa Rita da Cascia Visitare Cascia con i bambini è possibile! Ecco l’itinerario consigliato da Umbriabimbo! Passeggiata di 2,5 km (2 ore tra andata e ritorno) a Cascia con i bambini. Le tappe della passeggiata che vi consigliamo di fare in famiglia o...
Visitare l’antico Mulino a Pietra con bambini a Spello, Umbria

Visitare l’antico Mulino a Pietra con bambini a Spello, Umbria

ESPERIENZE CHIAMA Il Mulino a Pietra di SpelloUn luogo antico da visitare con bambini in Umbria in famiglia o in gita! L’Antico Mulino a pietra di Spello si trova all’interno del Parco del Monte Subasio ed è un luogo da visitare con i bambini in Umbria!...
Visitare il Pozzo di San Patrizio di Orvieto, Terni, con bambini!

Visitare il Pozzo di San Patrizio di Orvieto, Terni, con bambini!

Al Pozzo di San Patrizio con bambini Mamme e papà siete a corto di idee su come trascorrere la vostra domenica con bambini in Umbria? Vi suggerisco un’idea carina e divertente anche per voi adulti: coniugare arte e cultura con una visita al Pozzo di San Patrizio...
Un tuffo tra le Balene di Allerona in Umbria!

Un tuffo tra le Balene di Allerona in Umbria!

Nuotare tra le Balene era possibile in Umbria circa 1.75 milioni di anni fa, porta il tuo bambino a scoprire dove! Il Museo dei Cicli Geologici di Allerona (TR) presenta venerdì 23 febbraio 2018 alle ore 16 il nuovo allestimento che dimostra che milioni di anni fa in...
Parco Oasi WWF del Lago di Alviano – Terni e Viterbo

Parco Oasi WWF del Lago di Alviano – Terni e Viterbo

Parco Oasi WWF del Lago di Alviano in provincia di Terni 900 ettari di superficie caratterizzati da un’ambientazione umida di acqua dolce che ha creato nel terreno aree paludose, stagni, acquitrini, marcita e bosco igrofilo con conseguente sviluppo di...
WhatsApp chat