
Ciaspolata con bambini tra Umbria, Marche e Lazio
CIASPOLATA CON BAMBINI AI LAGHETTI DI ACCUMOLI IMMERSI NELLA NATURA TRA UMBRIA, MARCHE E LAZIO!
Una passeggiata per tutta la famiglia, un dislivello minimo e 3 regioni da visitare.
Tra i Monti Sibillini ed i Monti della Laga che uniscono un territorio tra Umbria, Marche e Lazio, esiste un sentiero con dei laghetti naturali davvero interessante e divertente da visitare tutto l’anno ma in inverno è la meta ideale per una ciaspolata con i bambini!
ITINERARIO:
Si parte dall’Umbria e si percorre un tratto di strada sul valico marchigiano fino ad arrivare nel Lazio ciaspolando attraverso un sentiero delineato e ricco di aspetti naturalistici da ammirare. Arrivati ai Pantani di Accumoli possiamo osservare le tracce di animali selvatici che sulla neve diventano ben visibili. Passeggiare intorno al laghetto circondato da neve e ghiacciato ci darà l’occasione per scattare meravigliose fotografie.
→ In caso di poca neve si potrà comunque proseguire la passeggiata senza le ciaspole
→ L’itinerario non è adatto per le attività con sci o slittini
ESCURSIONE ADATTA A TUTTA LA FAMIGLIA
CIASPOLATA TRA UMBRIA, MARCHE E LAZIO PER BAMBINI DA CHE ETA’?
La ciaspolata è adatta a tutta la famiglia, tenendo presente che si effettuerà un percorso di 6 km (circa 3km per l’andata e altri 3 km per il ritorno) con un dislivello inferiore a 100 m. Questo itinerario con la neve e le ciaspole necessita di circa 3/4 ore di cammino (indicativamente dalle 9 alle 13). Con le premesse di cui sopra la ciaspolata è consigliabile per bambini a partire da 8 anni ma se il bambino più piccolo è comunque allenato a camminare il genitore può decidere di farlo partecipare.
ABBIGLIAMENTO E CONSIGLI UTILI PER UNA RILASSANTE CIASPOLATA CON BAMBINI
L’abbigliamento FONDAMENTALE è composto da:
giacca adatta alla neve
occhiali da sole
cappello invernale
guanti per proteggere le parti esposte
abbigliamento a strati
zainetto
doposci o scarpe da trekking alte (devono coprire il piede e la caviglia)
ciaspole (se non le avete è possibile noleggiarle)
CIBO E BEVANDE
bottiglia d’acqua o altra bevanda (da 1/2 l in su)
frutta secca
barrette energetiche
se non avete intenzione di pranzare in un ristorante o rifugio a fine escursione alcuni panini o altro
COSA AVERE IN AUTOMOBILE
Il punto di partenza della ciaspolata è a 1500 metri slm, quindi sono obbligatorie le gomme invernali o le catene da neve a bordo.
PRENOTAZIONE
In caso di leggero maltempo si potrà comunque ciaspolare, il meteo in montagna è variabile, quindi potrebbe non creare problemi per tutta l’escursione. A giudizio insindacabile della guida è possibile che l’escursione sia annullata in qualsiasi momento a causa di eventi meteorologici particolari o per garantire comunque la sicurezza di tutti i partecipanti.
Prenotazione disponibile per tutti i giorni del periodo invernale (festivi e feriali), prenotazione consigliata con anticipo di 7 giorni. In assenza di neve sarà comunque possibile effettuare l’escursione con le scarpe da trekking!
COSTI DELLA CIASPOLATA CON BAMBINI TRA UMBRIA, MARCHE E LAZIO
– accompagnamento con assicurazione per bambini fino a 12 anni
15 euro
– accompagnamento con assicurazione per adulti
20 euro
– noleggio ciaspole con bastoncini per tutti coloro che prenotano un’escursione
5 euro quota a persona sia adulta che bambino
Per selezionare la ciaspola giusta va specificata la fascia di peso: sotto i 50 kg (bambini), sotto 80 kg (ragazzi-donne senza zaino), oppure sotto i 120 kg (fascia standard adulti)
INFO E PRENOTAZIONI: 3534157617
(Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
SCOPRI LE ALTRE ESPERIENZE PER FAMIGLIE DELLA REGIONE UMBRIA!
Visitare l’antico Mulino a Pietra con bambini a Spello, Umbria
Il Mulino a Pietra di SpelloUn luogo antico da visitare con bambini in Umbria in famiglia o in gita! L'Antico Mulino a pietra di Spello si trova all'interno del Parco del Monte Subasio ed è un luogo da visitare con i bambini in Umbria! Frutto di storia, tradizione e...
Sciare in Umbria con bambini anche in estate si può: sull’Erba!
Sciare in Umbria con bambini è possibile anche in estate Sciare sull'Erba è un'attività sportiva in forte crescita sul Monte Alago nel comune di Nocera Umbra In un contesto naturale unico al mondo, quello del Monte Alago, i bambini potranno sciare sull'erba in...
Percorsi in bicicletta in Umbria da fare con bambini
Percorsi in bicicletta in Umbria da fare con bambini L'Umbria è la regione ideale da visitare in bicicletta con bambini, in nome di un turismo ecosostenibile! Di seguito alcuni percorsi da fare in bicicletta con bambini per una vacanza all'aria aperta nel...
Bambini e Motori. Corsi di guida sicura all’Autodromo dell’Umbria.
Bambini e Motori Tutti in pista con i corsi di Guida Sicuradell'Autodromo dell'Umbria di Magione Parchi, Verde, Religione, Medioevo... sì ma mamma, papà un pò di adrenalina? Ed ecco che in questo articolo vi proponiamo di portare i vostri bambini all'Autodromo...
Escursioni con bambini tra Natura e Chiese nel Parco del Monte Subasio
Parco del Monte SubasioEscursioni con bambini in Umbria tra Natura e Chiese Il Parco del Monte Subasio raggiunge i 1290 metri s.l.m. ed è una meta ideale per trascorrere del tempo con bambini tra natura e chiese. Dalla sua sommità è possibile ammirare tutte le...
Sciare in Umbria – Tutti gli impianti per adulti e bambini
Sciare in Umbria - Tutti gli impianti. La Regione più verde d'Italia in inverno si macchia di bianco e mette a disposizione di autoctoni e turisti, adulti e bambini, impianti e piste da sci e snowboard di tutto rispetto! Organizzare un weekend o una giornata sulla...
Dove dormire con bambini a Norcia e dintorni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
INSERISCI IL TUO EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO:
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL