Un sorriso è un dono piccolo e silenzioso ma la sua luce illumina il mondo.
Il sorriso di un bambino è tenerezza, quello di un genitore è orgoglio ma quello di un nonno ha in sè tanta pace e speranza la stessa che Gigino voleva portare ai più indifesi.
Luigi Paternesi, detto Gigino, nacque nel 1920. Era un uomo semplice, un operaio che amava disegnare.
Dopo il lavoro tornava dalla moglie Marianna (detta Mariannina), faceva una rapida doccia e andava in ospedale con la sua borsa a tracolla ma non era malato, andava a regalare sorrisi e speranza.
IL PRIMO SORRISO
Gigino, racconta il figlio, si trovò in ospedale per un’operazione all’ernia e vicino a lui c’era un bambino che piangeva, decise di fare un disegno a matita, che era poi la sua passione, e di donarlo al piccolo degente che smise di piangere immediatamente, capì che con un piccolo gesto avrebbe potuto cambiare il corso delle cose e così fece. Da quella prima volta Gigino non smise più di regalare sorrisi, disegnava ininterrottamente per poi portare vere e proprie opere ai piccoli malati in ospedale.

Disegni di Gigino
I DISEGNI
Le opere di nonno Gigino toccavano temi religiosi, narrativi, fantastici e fiabeschi ed erano spesso accompagnate da una frase moralistica o augurale. Gli schizzi venivano fatti e fotocopiati ed i bambini in ospedale ma anche negli asili li attendevano con ansia per poterli colorare. Il “servizio” che offriva Gigino era completamente gratuito il pagamento avveniva in sorrisi e serenità. Nonno Gigino lasciava i suoi disegni non solo ai bambini ma anche agli adulti ricoverati in ospedale per farli recapitare ai piccoli visitatori.
NON SOLO DISEGNI
Luigi Paternesi era non solo un ottimo disegnatore ma anche un bravissimo tuttofare, molte le donazioni di casette e giochi fatte agli asili, i regali fai-da-te per i bambini nati in ospedale come braccialetti con l’incisione del nome e della data di nascita e piccole riparazioni fatte nelle case dei più bisognosi.

Nonno Gigino donazioni agli asili

Nonno Gigino il sorriso del bene
Luigi Paternesi morì a Foligno il 23/04/1998. La sua ultima visita ai pazienti dell’ospedale risale al 15/04/1998, 8 giorni prima della scomparsa. Fino alla fine volle portare un sorriso al prossimo. I suoi disegni erano un’opera volutamente incompiuta, lui dava a te la fiducia che avresti potuto completarla nel migliore dei modi.
IN MEMORIA DI GIGINO
In ricordo di Gigino l’artista Laura Salvati gli ha dedicato un ritratto che è stato appeso alla “Parete dei Giusti” all’interno dell’Ospedale San Giovanni Battista di Foligno. Sui social è stato creato un gruppo dedicato a Gigino in ricordo dei suoi disegni e dei suoi sorrisi tuttora vivi:
I DISEGNI DI NONNO GIGINO.

Quadro di Gigino di Laura Salvati
Scopri altre curiosità per bambini in Umbria!
Visitare l’antico Mulino a Pietra con bambini a Spello, Umbria
Il Mulino a Pietra di SpelloUn luogo antico da visitare con bambini in Umbria in famiglia o in gita! L'Antico Mulino a pietra di Spello si trova all'interno del Parco del Monte Subasio ed è un luogo da visitare con i bambini in Umbria! Frutto di storia, tradizione e...
AREE SOSTA CAMPER in Umbria. La vacanza più bella con i bambini!
Se chiedete ad un bambino quale sia la vacanza più bella non avrebbe dubbi: quella in CAMPER! Penserà ad una casa che viaggia su 4 ruote con lo stesso calore della famiglia che lo scalda, la libertà, il contatto con la natura, l'aprire la finestra e trovare ogni...
Un progetto per ripartire: “Ti aspettiamo in Umbria”
PROGETTO "TI ASPETTIAMO IN UMBRIA" RIPARTIAMO INSIEME AGLI AGRITURISMI: #UMBRIACCIAMOCI Ti aspettiamo in Umbria è un progetto che nasce dal desiderio di risollevare l’economia turistica della regione dopo la pausa dettata dal Covid-19 promuovendo gli Agriturismi che...
Tour delle sorgenti e delle fonti dell’Umbria. Con bambini alla scoperta dell’acqua!
Facciamo un Tour delle sorgenti e delle fonti dell'Umbria con i bambini. Portiamoli nella regione più verde d'Italia alla scoperta dell'acqua! In Umbria meritano una visita con bambini le paesaggistiche sorgenti naturali e le fonti d'acqua ed oggi vi accompagneremo...
Mascherine protettive Fashion e di Moda per Bambini!
MASCHERINE PROTETTIVE PER BAMBINI "FREE INSIDE" ALTA MODA E FASHION IN UN ACCESSORIO REINVENTATO DALLA STILISTA MICHAELA CANDOLFOAcquista un capo unico per i tuoi bambini realizzato dalla stilista Michaela Candolfo: le mascherine protettive più fashion e di moda del...
Copri mascherine con ricami personalizzabili
Ricami Personalizzabili per copri mascherineIrene Panzolini Via Puglie, 13 - 06083 - Bastia Umbra (PG) Telefono: 338-1450531 Acquista un copri mascherina e rendilo unico con ricami personalizzabili in base ai gusti dei tuoi bambini! Dal 4 maggio i bambini possono...
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL





