
Sei in cerca di un itinerario per trascorrere un tranquillo weekend con bambini a Spoleto, in Umbria?
Hai finalmente un fine settimana disponibile da trascorrere con la tua famiglia e stai pensando a Spoleto ma non sai dove dormire o che itinerario fare per soddisfare anche la curiosità dei tuoi bambini?
Ecco delle tappe che potrai visitare in un weekend e alcune informazioni pratiche per aiutarti a organizzare il viaggio!
SPOLETO
La città appare al visitatore in arrivo come distesa sul Colle Sant’Elia, alle falde del Monteluco. Si trova nella parte meridionale della Valle Umbra e presenta un clima mite con escursioni termiche elevate tra il giorno e la notte.
Abitata fin dalla preistoria fu poi colonia romana, ducato sotto vari imperi, città dello Stato Pontificio ed infine parte del Regno d’Italia. Di ogni epoca storica si possono trovare tracce.
Oltre ai monumenti e luoghi di interesse che vi citerò nell’itinerario, Spoleto ha alcuni eventi che valgono la pena di essere visti con i bambini come il Festival dei 2 Mondi (fine giugno primi di luglio), Dolci d’Italia (Ponte di Ognissanti) e la Corsa dei Vaporetti (seconda settimana di giugno) per citarne alcuni ma è anche divenuta famosa perché dal 2014 è divenuta il set della fiction RAI Don Matteo, prima con protagonista Terence Hill e ora con Raoul Bova (tra gli altri Nino Frassica, Nathalie Guetta, Simone Montedoro…).
Spoleto è una città quasi completamente accessibile grazie alla fitta rete di percorsi meccanizzati, ascensori e scale mobili. Un vero e proprio museo itinerante che racconta la storia del Festival dei 2 Mondi! Dite ai vostri bambini di stare tranquilli: ci sarà poco da camminare!

Itinerario da seguire per un perfetto weekend in vacanza con bambini a Spoleto
Dopo questa breve introduzione storico geografica al territorio finalmente il tuo ITINERARIO PER UN WEEKEND CON BAMBINI A SPOLETO:
GIORNO 1.
MATTINA
Visita alla Rocca Albornoz e al Ponte delle Torri
Come anticipato nell’introduzione, Spoleto è facilissima da visitare grazie alla presenza dei 3 percorsi meccanizzati (ascensori, scale mobili e tappeti mobili) collegati ad altrettanti grandissimi parcheggi.
Il primo giro che ti consiglio di fare parte proprio dal parcheggio 2 (Ponzianina) e sale fino alla Rocca di Spoleto e allo spettacolare Ponte delle Torri!
Dal parcheggio in 5 minuti a piedi si raggiunge il percorso che si arrampica fino alla parte più bella (parlando dal punto di vista scenografico) della città.
La Rocca di Spoleto, che ospita il Museo Nazionale del Ducato , fu costruita per volere del Cardinale spagnolo Egidio Albornoz intorno al 1300. 6 imponenti torri che all’interno contengono 2 cortili quadrangolari e comunicanti: il Cortile delle Armi, dove risiedevano gli uomini armati che difendevano il castello e il Cortile d’Onore. L’edificio è su due piani: al piano terra c’erano laboratori, cucine, sale da pranzo e uffici, il secondo aveva la funzione di residenza di governatori e Papi. Al suo interno molte opere pittoriche, alcune molto note.
Nel 1700 la residenza dei governatori divenne anche carcere, nel 1764 un alloggio per le truppe e nel 1817 di nuovo un carcere che ospitò oltre 500 detenuti. Questo uso terminò nel 1982 quando la proprietà fu trasferita al Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Quale migliore attrattiva per i bambini se non la visita di un ex Castello, ex Carcere, ex sede Papale… la fantasia per loro girando per le stanze non avrà limiti! E non starò qui a raccontarvi cosa troverete gironzolando ma il curiosare farà scoprire ai più piccoli anche elementi di storia importanti e simpatici… andate e vedrete!
UMBRIA CON BAMBINI HACK:
Se andate la prima domenica del mese la visita è gratuita in quanto il museo aderisce a DOMENICA AL MUSEO l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Nei fine settimana è anche possibile prenotare la visita guidata lungo il camminamento e le torri (non adatto a bambini molto piccoli).
Sempre la mattina, appena usciti dalla Rocca Albornoz, di sicuro i vostri bambini vorranno percorrere il mastodontico Ponte delle Torri, residuo di un antico acquedotto romano, che collega il Colle Sant’Elia al Parco del Monteluco. Lungo il ponte raccomando ai genitori MASSIMA SUPERVISIONE perché sprovvisto di protezioni!
DA QUI IPOTIZZO 2 ITINERARI A SECONDA DELL’ETA’ DEI VOSTRI BAMBINI/RAGAZZI
1. scendere a piedi fino alla Piazza del Mercato passando per il Duomo di Spoleto (discesa)
2. fare il GIRO DEI CONDOTTI un sentiero facile di 4 km, portando panini e tutto il necessario per un’escursione
Io, qui, proseguirò con l’itinerario 1…

MAPPA DEL PERCORSO MECCANIZZATO NEL CENTRO STORICO DI SPOLETO
POMERIGGIO
Appena terminata la visita della parte più alta della città si inizia a scendere e consiglio di farlo seguendo via Aurelio Saffi dove a metà strada incontrerete la bellissima Piazza del Duomo di Spoleto che merita assolutamente una sosta. Continuando la discesa si arriva in Piazza del Mercato, il cuore della città alta, dove troverete botteghe e bistrot per un pranzo al volo.
Dopo una pausa medio/lunga qui i bambini saranno stanchi di vedere altri monumenti ed è per questo che vi consiglio di spiegarli che la prossima tappa sarà un parco giochi!
La meta da cercare sarà il PARCO CHICO MENDEZ il più grande parco della città di Spoleto dove i bambini potranno correre e giocare senza essere disturbati MA… lungo il percorso dalla Piazza del Mercato al Parco troverete il bellissimo Teatro Romano dove potrete fermarvi con nonchalance: “che casualità”!
Da qui potrete tornare indietro tutti, un pò camminando, un pò con i percorsi meccanizzati o potrebbe tornare indietro solo 1 genitore a prendere l’auto fino a riportarla al più vicino parcheggio SPOLETOSFERA.
SE DECIDETE DI TORNARE TUTTI INDIETRO:
Avete 2 opzioni
1. Tornare alla Piazza del Mercato e magari gustare un ottimo gelato da Crispini e poi riprendere il percorso meccanizzato da PIAZZA DEL MERCATO 1
2. Andare per Via delle Terme, passare davanti al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti e da lì prendere un altro percorso meccanizzato, il numero 3, il giallo, che vi porta fino a Piazza Campello, scendere e, dopo pochi passi, risalire sul percoso 2, verde, fino al vostro parcheggio!

Dopo una giornata così piena a 10 minuti di auto da Spoleto suggerisco di cenare e pernottare all’Agriturismo la Cascina Biologica
Questo agriturismo ha tutto quello che una famiglia cerca in vacanza:
– Camere spaziose e pulite
– Ristorante tipico spoletino
– Parco giochi con area baby e area teen
– Fattoria con tantissimi animali
– Piscina estiva
– Caseificio interno
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CLICCANDO QUI
GIORNO 2.
MATTINA
Dedicata alla ricerca dei luoghi di Don Matteo
Dopo una colazione tipica nell’agriturismo suggerito (CASCINA BIOLOGICA DI SPOLETO) la mattina è dedicata alla caccia ai luoghi di Don Matteo! Ovviamente usate i percorsi meccanizzati il più possibile!
Di seguito i luoghi principali:
DUOMO DI SPOLETO – visto ieri! Nella serie di Don Matteo è sede della Canonica e della Caserma dei Carabinieri.
BASILICA DI SANT’EUFEMIA – chiesa di Don Matteo.
TEATRO CAIO MELISSO – carcere.
PONTE DELLE TORRI – visto ieri! Spesso attraversato da Don Matteo in bici!
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN NICOLO’, PIAZZA DE AMICIS – dove vengono girate le scene delle ambientazioni scolastiche.
CORSO GARIBALDI, VIA DELL’ARRINGO, VIA DELLE MURA, VIA DEL VISIALE, VICOLO DELLA BASILICA – strade del centro storico percorse spesso da Don Matteo.
POMERIGGIO
Al termine del tour alla ricerca dei luoghi di Don Matteo a Spoleto potete spostarvi in auto verso il Parco del Monteluco.
VE NE PARLO MEGLIO QUI:
https://umbriabimbo.it/monteluco-con-bambini/
In cima si trova il parcheggio auto, un grande spazio con tavoli, panche, giochi per bambini, un campo da basket e alcuni bar e ristoranti. E’ ideale come area pic nic e per una piacevole giornata in famiglia!

La giornata termina con il rientro in Agriturismo con cena e relax per adulti e bambini!
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CLICCANDO QUI

GIORNO 3.
MATTINA
Decidete voi!
Il terzo giorno siete liberi di visitare una tappa dell’itinerario che non siete riusciti a visitare nei due giorni precedenti. Mi raccomando ascoltate l’opinione dei vostri bambini per prendere una decisione!
Se siete riusciti a vedere tutto a Spoleto e avete ancora gran parte della giornata prima di rientrare vi aggiungo una bella tappa:
NOLEGGIARE UNA BICI O UN’EBIKE E PEDALARE PER UN TRATTO DELLA FAMOSA CICLOVIA SPOLETO-NORCIA!
Il tracciato, ricavato da una vecchia ferrovia, offre anche facili passeggiate adatte ai bambini. Il fondo è principalmente sterrato ma compatto e ben tenuto. Lungo il percorso si incontrano gallerie, spesso non illuminate (ed è proprio questo che piace ai piccoli ciclisti!), quindi è consigliabile dotarsi di luci per bici o casco.
SE VI SERVE UN SERVIZIO NOLEGGIO AFFIDATEVI A LORO:
https://umbriabimbo.it/noleggio-bici-ebike-adulti-bambini-valnerina/
PIATTI DA ASSAGGIARE INSIEME AI VOSTRI BAMBINI A SPOLETO:
– Gelato al Pistacchio Campione del Mondo
– Stringozzi al tartufo
– Frittata al tartufo
– Coratella
– Crescionda
– Attorta
Vi aspetto nei social con i vostri racconti dell’itinerario proposto o se vi servono altre dritte per modificarlo o allungarlo in base ai giorni a vostra disposizione!

PHOTOGALLERY DELL’ESPERIENZA DI UMBRIABIMBO A SPOLETO 2024-2025
SCOPRI LE ALTRE ESPERIENZE PER BAMBINI IN UMBRIA!
Mostra del Giocattolo a Gubbio
Mostra del Giocattolo d'Epoca a Palazzo del Bargello - Gubbio La mostra del Giocattolo di Gubbio è dedicata a grandi e bambini. Frutto della collaborazione tra l' ONLUS Ludica e l’Associazione Culturale La Medusa vuole raccontare alle nuove generazioni il modo...
Figuratevi 2025: Festival di Burattini e Marionette all’Arena del Borgo Bello di Perugia
FIGURATEVI FESTIVAL 2025Spettacoli per bambini di burattini e marionette a Perugia! Ritorna il Figuratevi Festival di burattini e marionette edizione 2025 dedicato ai bambini!ANTEPRIMA il 27 GIUGNO AD INGRESSO LIBERO nella bellissima Arena del Borgo Bello di...
Sciare con bambini: le piste più vicine all’Umbria
Scopri, grazie a Umbriabimbo, le piste più vicine all'Umbria dove portare i bambini a sciare durante la stagione invernale!A MENO DI 1 ORA DI AUTO! In Umbria non c'è il mare e vi dirò un'altra cosa che non c'è e che forse non sapete: le piste per portare i bambini a...
Visitare l’Umbria in carrozza con i bambini!
E' divertentissimo visitare l'Umbria in Carrozza!Cosa aspetti? Porta anche tu i tuoi bambini! Un insolito modo di visitare l'Umbria con i bambini, in coppia o con amici a bordo della divertente carrozza! Seduti comodamente potrete raggiungere i maggiori punti di...
Giornata del Piccolo Casaro a Spoleto!
Domenica giornata del Piccolo Casaro all'Agriturismo la Cascina Biologica di Spoleto Porta i tuoi bambini all'Agriturismo la Cascina Biologica di Spoleto domenica 23 febbraio 2025 e non perdere l'appuntamento con il piccolo casaro!Scoprirete tutti i segreti del latte...
I bambini incontrano gli alpaca in Valle del Menotre, Umbria
Esperienza con gli AlpacaIn un contesto naturale da sogno nella Valle del Menotre a Foligno Porta i tuoi bambini in Valle del Menotre a Foligno e fagli vivere un'esperienza da sogno a contatto con i dolcissimi Alpaca! Un incontro di conoscenza teorica e pratica degli...
Dove dormire con i bambini al Lago Trasimeno
Agriturismo Antica Fattoria del Trasimeno. Piscina, Ristorante e tanti Animali!
Agriturismo Antica Fattoria del Trasimeno. Piscina, Ristorante Gourmet e tanti teneri Animali! L’agriturismo Antica Fattoria del Trasimeno è il luogo ideale per le vacanze in Umbria con i bambini.Frutto della ristrutturazione di una casa contadina tipica umbra,...
Agriturismo con Piscina la Fattoria di Perugia
Agriturismo la Fattoria di Perugia Vacanze con bambini in struttura con appartamenti con camino, piscina e tanti animali in Umbria! L'Agriturismo con Piscina la Fattoria di Perugia si trova in Umbria a pochi chilometri da Perugia (14 km), Assisi (24 km) e Gubbio (18...
Agriturismo con piscina e parco giochi I Sentieri di Valfabbrica
I sentieri di Valfabbrica, agriturismo in Umbria. Luogo ideale per vacanze con bambini vicino Assisi e Perugia: con Piscina, Parco giochi e sentieri segnalati nel verde Immerso nel verde dell'Umbria, l'agriturismo I Sentieri di Valfabbrica offre ai suoi ospiti...
Agriturismo con appartamenti e piscina gli Alberi di Perugia
Agriturismo gli Alberi di Perugia, Umbria. A pochi chilometri dal centro storico della città, struttura con 5 appartamenti, Piscina all'aperto, grande giardino con barbecue e area giochi per bambini A 10 minuti di auto dal centro storico della città...
La Tenuta del Divin Pittore – Borgo diffuso con appartamenti, ristorante, fattoria e piscina tra Umbria e Toscana
La Tenuta del Divin PittoreVacanze tra Umbria e Toscana in borgo diffuso con appartamenti, ristorante, fattoria e piscina! L'Antica Tenuta del Divin Pittore è immersa in 1.000 ettari di terra incontaminata, situata tra Umbria e Toscana, un borgo diffuso con...
Family Hotel Lago Trasimeno 4 stelle con Ristorante e Piscina
Lago TrasimenoFamily Hotel 4 stelle con Piscina e Ristorante Situato direttamente sul Lago Trasimeno, il Family Hotel 4 stelle dispone di ha 53 camere, ristorante e piscina. Internet point & wi-fi in tutto l'hotel. Le camere del Family Hotel del Lago Trasimeno Per...
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 353-4157617 O SCRIVI UN’EMAIL