Seleziona una pagina
Dolci tipici di Pasqua in Umbria: la Ciaramicola

Dolci tipici di Pasqua in Umbria: la Ciaramicola

La Ciaramicola è tra i dolci di Pasqua tipici della regione Umbria Coloratissima ciambella, è ideale per bambini e adulti. Ottima a colazione o per una merenda diversa dal solito, allegra e gustosa! La ciaramicola si presenta come una grande ciambella (o roccio in...
La colazione di Pasqua tipica umbra

La colazione di Pasqua tipica umbra

La colazione di Pasqua tipica umbra Un’esperienza antica da vivere in famiglia la Domenica di Resurrezione   In Umbria, terra di Santi per eccellenza, la Pasqua viene celebrata attraverso antiche tradizioni, come quella della colazione tipica, che fondono...
GIGINO: un sorriso silenzioso.

GIGINO: un sorriso silenzioso.

Un sorriso è un dono piccolo e silenzioso ma la sua luce illumina il mondo. Il sorriso di un bambino è tenerezza, quello di un genitore è orgoglio ma quello di un nonno ha in sè tanta pace e speranza la stessa che Gigino voleva portare ai più indifesi. Luigi...
Dolci tipici di Natale in Umbria: il Pampepato

Dolci tipici di Natale in Umbria: il Pampepato

Pampepato o Panpepato di Terni Uno dei dolci tipici di Natale in Umbria Il pampepato è il re dei dolci tipici di Natale di Terni, Umbria. Deve il suo nome ad un ingrediente particolare che è il pepe nero macinato. Non vi è una ricetta univoca. Ogni famiglia di Terni e...
La leggenda d’amore della Ninfa Agilla e del Principe Trasimeno

La leggenda d’amore della Ninfa Agilla e del Principe Trasimeno

Il Lago Trasimeno storia di un amore eterno La leggenda d’amore della Ninfa Agilla e del Principe Trasimeno è una delle tante storie che potrete ascoltare in Umbria… La leggenda di Agilla e Trasimeno da origine al nome del famoso lago umbro e si ambienta...
WhatsApp chat