La zona del Monte Subasio è una delle mete di trekking in Umbria più amate dalle famiglie perchè permette camminate facili e super panoramiche come quella del Sentiero 352 dell’Acquedotto Romano tra Spello e Collepino!
Questo Sentiero, con partenza da Spello, si dirige fino al piccolo e caratteristico borgo di Collepino seguendo le tracce di un antico Acquedotto Romano in parte visibile durante il cammino. Un trekking adatto anche ai bambini perchè facile ma non per questo meno bello e panoramico. Durante tutto il percorso, sulla destra salendo e sulla sinistra scendendo, sarà possibile ammirare la valle umbra che si svela attraverso ulivi e ruscelli.
Caratteristiche del Sentiero 352: Spello – Collepino
-
- DIFFICOLTA’ → facile
- DISLIVELLO → 148 metri (Da Località le Rierce m. 325 a Località Fonte Molinaccio m. 473)
- LUNGHEZZA PERCORSO → 4400 mt (4,4 km)
- PARTENZA → Località Le Rierce
- PARCHEGGIO → Fonte della Bulgarella (Via Subasio 50, Spello) – GRATUITO
- INDICAZIONI PARCHEGGIO CON GOOGLE MAPS → Fonte della Bulgarella
- INDICAZIONI DEL PUNTO DI ARRIVO CON GOOGLE MAPS → Fonte Molinaccio
- TEMPO MEDIO DI PERCORRENZA → circa 2 ore e 30 minuti (andata e ritorno)
- TIPOLOGIA DI PERCORSO → Strada di campagna, tratti di sottobosco in leggera salita
- PASSEGGINO DA TREKKING → Si (da sollevare in località 15 per un breve tratto)
- ZAINO DA TREKKING → Si
- MOUNTAINBIKE ed EBIKE → Si (da sollevare in località 15 per un breve tratto)
- CONSIGLIATO PER → bambini da 8 anni in su (+12 anni se si vuole arrivare fino a Collepino o bambini allenati alla camminata)
- QUANDO → Il Sentiero è percorribile tutto l’anno
Per raggiungere il punto di partenza (Le Rierce n.1) del Sentiero 352 Acquedotto Romano Trekking si sale da Spello e si raggiunge in auto la Fonte della Bulgarella dove è possibile parcheggiare la propria auto gratuitamente. Dal parcheggio si inizia subito a camminare imboccando la stretta viuzza che sale verso sinistra.
Dopo circa 80 metri ci troviamo di fronte alla segnaletica di inizio percorso. Mentre i bambini si divertono a leggere i punti che toccheremo e ciò che troveremo lungo il percorso noi adulti alziamo lo sguardo e vediamo un panorama unico al mondo. Attraverso piante di ulivi la vista si perde nella Valle Umbra e dietro di noi inizia una costruzione in pietra che ci seguirà quasi fino a fine tragitto, il mastodontico Acquedotto Romano.
Il trekking con i bambini prosegue tra ulivi, mura, panorami e graffiti lungo l’Acquedotto Romano tra Spello e Collepino
Mentre camminiamo toccando man, mano tutti i punti del tragitto, notiamo dei graffiti che riportano frasi motivazionali famose e facciamo una gara a chi riesce a trovarne di più! Le incisioni sono difficili da vedere se non si presta attenzione in quanto sono tono su tono con la parete rocciosa. Molte che non avevamo visto all’andata le abbiamo viste al ritorno!
La seconda parte del sentiero dell’Acquedotto Romano da Spello a Collepino
La prima parte di sentiero, indicativamente fino al punto numero 14, Abbeveratoio dell’Asino, procede spedita e lungo il tragitto notiamo anche alcuni tavoli e panche per la sosta. Dal punto 15 in poi ( La Grande Chiocciola) l’ambientazione che ci circonda cambia. Lasciamo i dolci ulivi per inoltrarci in un romantico bosco di macchia mediterranea ma non lasciamo mai la vista panoramica.
LE LOCALITA’ DELL’ACQUEDOTTO ROMANO TREKKING DA SPELLO A COLLEPINO
1. LE RIERCE
2. LA SCOGLIERA
3. FONTANELLA
4. LA GRANDE MURAGLIA
5. LA GRANDE FINESTRA
6. RESTI ROMANI
7. PANCA MILLENARIA
8. I TRE ARCHI
9. BELVEDERE
10. TORNANTI
11. I FICHI
12. LA GRANDE QUERCIA
13. CURVA DEL ROSMARINO
14. ABBEVERATOIO DELL’ASINO
15. LA GRANDE CHIOCCIOLA
16. BOSCO “STRAPPABRAGHE”
17. GLI OLMI
18. PONTE “PARASACCO”
19. LA SPIAGGETTA
20. LE TANE
21. PONTE “DE LE MOIE”
22. PONTE “CORVARA”
23. FONTE MOLINACCIO
Verso la meta: Collepino
Arrivati al punto 19 (La Spiaggetta) la bambina più piccola inizia a dare segni di stanchezza ed è proprio da qui al punto 23 (Fonte Molinaccio) che, nonostante tutte le guide lo descrivano come sentiero facile, e lo confermo, io mi sento di consigliarlo per bambini da 8 anni in su e se si vuole raggiungere il centro di Collepino (dal punto 23 altri 900 metri in ripida salita – ulteriori 15 minuti a piedi) addirittura lo consiglio dai 12 anni in su. Il sentiero prosegue ulteriormente fino al Monte Subasio, da Collepino seguire il sentiero 52 ma non lo consiglio ai bambini, il livello di difficoltà ed i dislivelli aumentano troppo.
Raggiunta la meta oltre il Sentiero, Collepino, i bambini potranno trovare un piccolo parco giochi mentre gli adulti troveranno panorami da immortalare e punti di ristoro davvero validi.
SCOPRI LE ALTRE ESPERIENZE PER FAMIGLIE DELLA REGIONE UMBRIA!
Piccolo apicoltore per un giorno a Perugia
PICCOLO APICOLTORE PER UN GIORNOOsserva le api da vicino con tutta la famiglia e poi degusta il loro prodotto a Perugia! Visita guidata con degustazione finale durante l'esperienza del Piccolo Apicoltore per un giorno a Perugia! Un'escursione in apiario visibile...
Mostra Lego in Umbria
SPACE BRICKLa mostra dedicata ai famosi mattoncini LEGO sbarca in Umbria! I tuoi bambini possono raggiungere le stelle grazie alla Mostra Lego "SPACE BRICK" di Gubbio in Umbria! La mostra itinerante sarà ospitata nelle meravigliose sale del Palazzo del Bargello dal 2...
Tutti a bordo del FANTABATTELLO sul Lago di Piediluco!
Sul Lago di Piediluco ti attende un'esperienza indimenticabile in famigliaTutti a bordo del Fantabattello! Vivi un’esperienza adatta a tutti sulle acque del lago di Piediluco a bordo del Fanta Battello! Grandi e bambini resteranno incantati dalle leggende che...
A caccia di pipistrelli al Bosco di San Francesco di Assisi!
BAT NIGHT AD ASSISIA caccia di pipistrelli al Bosco di San Francesco Una serata, quella al Bosco di San Francesco di Assisi, interamente dedicata alla caccia agli amici pipistrelli. Con la collaborazione di giovani esperti studieremo i movimenti ed il volo dei...
Figuratevi 2024: Festival di Burattini e Marionette all’Arena del Borgo Bello di Perugia
FIGURATEVI FESTIVAL 2024Spettacoli per bambini di burattini e marionette a Perugia! Ritorna il Figuratevi Festival 2024 tutti i giovedì dal 13 giugno al 29 agosto nella bellissima Arena del Borgo Bello di Perugia. 12 spettacoli di burattini e marionette che tanto...
Programma Festa dei Boschi 2024 al Bosco di San Francesco di Assisi
Festa dei boschi ad Assisi 2024Un programma ricco di eventi per famiglie al bosco di San Francesco Torna la Festa dei Boschi 2024 al Bosco di San Francesco di Assisi.Domenica 9 giugno un programma ricco di attività pensate per intrattenere tutta la famiglia...
Dove dormire con bambini a Spello e dintorni
Affittacamere e appartamenti con piscina e parco giochi ad Assisi – Il Giardino di Francesco
Il Giardino di Francesco Affittacamere e appartamenti vacanza con piscina e parco giochi a soli 3 km dal centro di Assisi! Il Giardino di Francesco è un affittacamere e appartamenti vacanza a soli 3 km da Assisi che mette a disposizione dei suoi ospiti piscina e parco...
Agriturismo la Fattoria di Assisi
AGRITURISMO LA FATTORIA DI ASSISI Agriturismo vicinissimo ad Assisi ideale per una vacanza con i bambini in Umbria! A disposizione delle famiglie: camere, appartamenti, Ristorante Tipico Umbro, Fattoria Didattica, Piscina e tanti giochi! L'Agriturismo La Fattoria di...
Appartamenti vacanza con Piscina ad Assisi – Agriturismo la Selva di Francesco
Agriturismo la Selva di Francesco. Appartamenti vacanza con piscina ad Assisi! L’agriturismo la Selva di San Francesco è il luogo ideale per le vacanze in Umbria con i bambini. Immerso nel verde regala una vacanza di puro relax in Umbria godibile nella bellissima...
Tenuta & Spa la Fattoria nel Castello di Gualdo Cattaneo
La Fattoria nel Castello Tenuta & Spa per famiglie a Gualdo Cattaneo Per le tue vacanze in famiglia in Umbria scegli la Tenuta & Spa la Fattoria nel Castello di Gualdo Cattaneo. Ad accoglierti troverai camere e spaziosi appartamenti vacanza, una piscina...
B&B Ombrie Romantique, Camere romantiche per Famiglie o Coppie, Valsorda
B&B Ombrie Romantique Camere con colazione per Famiglie o Coppie vicino alla Valsorda, romantiche vacanze in Umbria! Il B&B OMBRIE ROMANTIQUE si trova vicino alla Valsorda, Gualdo Tadino e Assisi. E' la meta ideale per Famiglie o Coppie in cerca di vacanze...
Casa vacanze il Fiore di Assisi
Casa vacanze il Fiore Tranquillità e relax nella campagna di Assisi La Casa con Appartamenti Vacanze il Fiore di Assisi si trova nella campagna umbra, in posizione tranquilla, tra olivi, campi di grano e vista panoramica sul Monte Subasio. Assisi dista solo 7...
INSERISCI IL TUO EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO:
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL