Il Venerdì Santo in Umbria
La religione è uno degli aspetti principali della regione Umbria, legata indissolubilmente ad essa tramite figure di importanza mondiale, per citarne alcune: San Francesco di Assisi, Santa Rita da Cascia, San Benedetto da Norcia…
La religione in Umbria è simbolo di fede ma anche espressione di arte che va al di là di ogni credo e lascia tutti meravigliati per l’opera che gli uomini le hanno dedicato. Tra le feste religiose e gli eventi collegati ad esse, le Processioni del Venerdì Santo sono quelle più emozionanti e caratteristiche: interi paesi di piccole, medie e grandi dimensioni si mobilitano per rievocare la passione di Cristo prima della sua morte, dando vita a scene teatrali davvero memorabili.

Eventi di Pasqua in Umbria
TUTTE LE PROCESSIONI DEL VENERDI’ SANTO IN UMBRIA
- Processione del Venerdì Santo a Gubbio
Rappresentazione tradizionale della Passione di Cristo a Gubbio. Il corteo religioso è aperto da confratelli vestiti di sacco bianco che suonano le “battistrangole”, producendo un suono di ferraglia ed altri che portano un teschio che simboleggia il Golgota (collina delle impiccagioni) ed altri simboli della Passione di Cristo. Dietro ai confratelli sfilano le statue del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, pregiate sculture di legno, seguono poi i cantori del Miserere. La processione, che parte al tramonto dalla Chiesa di Santa Croce tocca le vie più importanti del centro storico di Gubbio. - Processione del Venerdì Santo a Bevagna
A Bevagna il Venerdì Santo si sviluppa con la tradizionale processione e con la Corsa del Cristo Risorto.
L’evento ha origine nel 1300 quando per le vie della città girovagavano flagellanti, predicatori e pellegrini.
Una banda accompagna rumori di catene, fiaccole, i Crociferi incappucciati e le 3 Marie attraversano Bevagna la notte del venerdì santo, fino al passaggio del Cristo Morto e della Madre Maria.
La domenica, durante la Corsa del Cristo risorto, tira aria di rinascita. La statua di legno del Cristo viene portata correndo fino all’altare maggiore della chiesa di San Michele Arcangelo. - Processione del Venerdì Santo ad Umbertide
Processione lungo le vie del centro storico di Umbertide con banda cittadina. La partenza è alle 20:30 dalla chiesa di San Francesco. - Processione del Venerdì Santo a Bettona
A Bettona il corteo del Venerdì Santo inizia alle 20 e sfila lungo le vie del centro storico partendo dalla chiesa di Santa Maria Assunta. - Processione del Venerdì Santo alle Cascate delle Marmore
Rievocazione storica della Passione di Gesù Cristo presso il Parco Libero Liberati di Marmore. La Processione inizierà alle 21 e vi parteciperanno 120 figuranti in costume. - Processione del Venerdì Santo di Monteleone di Spoleto
Nel borgo medievale di Monteleone di Spoleto si svolge la processione del Cristo che porta la croce, accanto a Pilato, ai soldati romani ed ai popolani. Durante la processione vengono rievocati 2 momenti storici: la morte e la deposizione nel sepolcro.

Processione del Cristo Morto a Monteleone di Spoleto
- Processione del Venerdì Santo di Norcia
Il Venerdì Santo la processione del Cristo Morto sfila lungo le mura di Norcia.
Lungo il percorso della processione vengono allestiti quadri viventi che rappresentano i momenti più importanti della Via Crucis. Oltre 400 sono i figuranti che partecipano al corteo in costumi romani ed ebraici: donne vestite di nero, penitenti con catene ai piedi, il seguito di Gesù, 15 cavalli, alcuni simboli della Passione ed i tamburi. - Processione del Venerdì Santo di Cascia
La Processione di Cascia parte dalla Collegiata di Santa Maria e si snoda lungo le vie della citta, illuminate con lumini e torce. Uomini e donne si lamentano e cantano il Miserere, i Penitenzieri strisciano le loro catene a terra incappucciati. Il Cristo morto viene trasportato a spalla dietro ai Penitenzieri. - Processione del Venerdì Santo di Città di Castello
La processione del Venerdì Santo di Città di Castello è tra le più vecchie della regione, ha origini nel 1200 ca. Il corteo storico-religioso viene illuminato dalle fiaccole ed è composto dalle autorità religiose del paese.
I figuranti sono balestrieri, magistrati, capitano del popolo, armigeri e coloro che trasportano i deceduti indossano abiti neri con lunghi cappucci, i mazzieri portano un teschio sul cuscino di seta rossa, alla fine passa il Cristo Morto.
- Processione del Venerdì Santo di Assisi
Ad Assisi si svolge la tradizionale processione del Venerdì Santo per le vie della città illuminate da fiaccole. Le Confraternite della città accompagnano la statua della Madonna Addolorata fino alla Basilica di San Francesco e poi tornano in Cattedrale insieme a quella del Cristo Morto. - Processione del Venerdì Santo di Fiamenga
Il Venerdì Santo di Fiamenga inizia dalle ore 21 con una Processione e Sacra Rappresentazione.
Figuranti e la passione di Cristo girano per il paese folignate attorniati sempre da un numeroso pubblico.

Via Crucis a Fiamenga di Foligno
Altre rappresentazioni della Via Crucis importanti sono anche quelle di:
Casacastalda di Valfabbrica, Sigillo, Gualdo Tadino, Baschi, Castel Viscardo, Montecchio, Montegabbione, Monteleone di Orvieto, Parrano, Orvieto, Fabro, Ficulle, Cantalupo, Montefalco, Colfiorito.
Altre attività ed esperienze per bambini in Umbria
Consigli di visita della Fioritura di Castelluccio di Norcia con bambini da 0 a 5 anni
La Fioritura di Castelluccio di NorciaSe si viaggia con bambini da 0 a 5 anni occorre una perfetta organizzazione della visita perchè l'unicità e straordinarietà di questo evento attrae moltissimi turisti! Segui i nostri consigli! Castelluccio è una località montana...
Figuratevi 2023: Festival di Burattini e Marionette all’Arena del Borgo Bello di Perugia
FIGURATEVI FESTIVAL 2023Spettacoli per bambini di burattini e marionette a Perugia! Ritorna il Figuratevi Festival 2023 tutti i giovedì dal 15 giugno al 31 agosto nella bellissima Arena del Borgo Bello di Perugia. 12 spettacoli di burattini e marionette che tanto...
RAFTING NOMAD: discese con bambini in Valnerina, Umbria
Alla ricerca di discese rafting con bambini in Umbria? Scegli RAFTING NOMAD!Il Rafting è uno sport divertente all’insegna dell’avventura attraverso i bellissimi fiumi umbri da vivere da soli, in coppia ma anche e soprattutto in famiglia con i vostri bambini. Cosa...
LUDOBUS, il furgoncino dei giochi itinerante
Tutte le attività e giochi in legno per bambini proposti dal furgoncino itinerante Ludobus LUDOBUS IOGIOCOVUNQUE Via SARDEGNA, 6 - 05034 FERENTILLO (TR) Ludobus IoGiocoOvunque è un originale e colorato furgoncino che trasporta giochi in legno e...
Il Parco dei Tulipani di Spoleto, Umbria
Il Parco dei Tulipani di Spoleto, UmbriaDal 6 aprile 2023! Il primo ed unico parco dei Tulipani in Umbria, un vero e proprio Villaggio stile olandese, aspetta tutte le famiglie con bambini a Spoleto a partire dal 6 aprile 2023! Il parco stile olandese, giunto alla sua...
Carnevale 2023 in Umbria: tutti i corsi mascherati!
Elenchiamo in un unico articolotutti i luoghi (o quasi!) DOVE VEDERE I CORSI MASCHERATI DI CARNEVALE nel 2023 in Umbria Scopri dove vedere tutti i più bei Corsi Mascherati del Carnevale in Umbria nel 2023! Questo articolo, a cura di umbriabimbo.it, verrà continuamente...
CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO
(LO TROVI A DESTRA DA PC O IN FONDO DA MOBILE)
Offerte e lastminute di Pasqua dedicate alle famiglie con bambini in Umbria
PASQUA in Casa Vacanze economica vicino Assisi
PASQUA ad Assisi Casa Vacanze economica per vacanze con bambini in Umbria – Casa Vacanze l’Aroma di Assisi – Bilocale per 2 persone 59 euro a notte in sola locazione Pranzo di Pasqua della tradizione umbra 35 euro a persona (a breve il menù) Supplemento mezza pensione...
PASQUA per Famiglie con Bambini in Camere o Appartamenti con Ristorante a Todi
LAST MINUTE PASQUA con Bambini a Todi in camere o appartamenti con ristorante tipico Hotel e Residence con Ristorante tipico umbro ideale per famiglie con bambini a Todi, Umbria PASQUA IN CAMERA CON VISTA PANORAMICA A TODI LAST SECOND 2 NOTTI! 2 notti 129 euro a...
Pasqua in Umbria in casa vacanza per famiglie con giardino e barbecue
Offerta di Pasqua in appartamenti ideali per famiglie con bambini Casa Vacanza in Umbria con giardino, parco giochi e area barbecue SOGGIORNO MINIMO 3 NOTTI Tariffe Giornaliere in sola locazione: Suite matrimoniale 2 posti letto 35 euro per persona Suite...
PASQUA tra Quadri Viventi e Mercatini in Casale a Città della Pieve, Umbria
PASQUA A CITTA' DELLA PIEVECasale con appartamenti vacanza ideali per famiglie in visita ai Quadri Viventi e ai Mercatini in Umbria! BILOCALE (fino a 4 posti letto)3 notti 246 euro per 4 personeNotti aggiunte solo 82 euro TRILOCALE (fino a 6 posti letto)3 notti 345...
Appartamento vacanze con giardino per PASQUA ad Assisi
PASQUA ad Assisi Appartamento vacanze economico con giardino ideale per famiglie – Casa Vacanze il Fiore di Assisi – MINIMO 2 NOTTIAppartamento bilocale da 5 posti letto 80 euro a notte in sola locazione per 4 persone Letto aggiunti 20 euro a notte La Casa dispone di...
PASQUA in Agriturismo con Ristorante e Benessere Esclusivo in Umbria
PASQUA di Benessere in Umbria Agriturismo con Ristorante tipico e Area Benessere ad uso esclusivo, ideale anche per famiglie! 3 notti 135 euro a persona Pranzo di Pasqua tipico e colazioni incluse! Notti aggiunte 30 euro a persona con colazione Riduzioni: Bambini da 3...
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL











