Seleziona una pagina

MONTEFALCO, BORGO MEDIEVALE UMBRO
VISITARE MONTEFALCO CON BAMBINI

Montefalco, borgo medievale umbro, denominato Ringhiera dell’Umbria è un’ottima meta da visitare con bambini. Montefalco così chiamato per la passione per la caccia al falcone di Federico II di Svevia, che qui soggiornò, è un borgo di grande fascino e bellezza paesaggistica. Si trova arroccato su una collina che domina le piane del Topino e del Clitunno. Iniziamo il nostro viaggio entrando dalla porta Sant’Agostino con la torre merlata, percorrendo Corso Mameli troverete la Chiesa di Sant’Agostino. Passeggiando vi imbatterete in un’elegante facciata in pietra (1200) e il portale con colonnine e capitelli. Entrando potrete ammirare degli affreschi di scuola umbra e i corpi di Santa Chiarella e lluminata, discepole di Santa Chiara. All’interno della chiesa troverete una teca con il corpo mummificato di un pellegrino, noto attraverso la Leggenda del Pellegrino di Montefalco.

Passeggiando lungo il Corso giungerete alla Piazza del Comune, piazza principale di Montefalco verso cui confluiscono tutte le vie dalle cinque porte di accesso del paese: Camiano, San Bartolomeo, Sant’Agostino, Della Rocca, San Leonardo. La piazza ospita il Palazzo del Comune, un tempo noto come Palazzo del Popolo. Potrete prenotare una visita alla Torre Campanaria: salendo circa 100 scalini potrete godere di una vista mozzafiato su tutta la vallata. Sulla piazza sono presenti eleganti residenze signorili, il teatro Comunale e molte botteghe di prodotti tipici locali, enoteche e ristoranti. Qui potrete degustare pietanze della tradizione locale accompagnate da superbi vini montefalchesi DOC come il Sagrantino. Sicuramente i vostri bambini potranno scorrazzare nella piazza di forma circolare e scorgere panorami che si intravedono dai vicoli colorati. Se deciderete di visitare il borgo umbro in estate, oltre che godere della tranquillità che si vive gironzolando lungo le viuzze del paese, potrete partecipare all’Agosto Montefalchese: concerti, spettacoli e degustazioni in centro storico. I vostri bambini qui potranno vivere e scoprire il lento scorrere del tempo proprio come era in passato, riassaporando i piaceri semplici della quotidianità. A Montefalco la gente si incontra in paese a fare quattro chiacchiere in piazza, gli artigiani espongono le loro creazioni e conversano con i curiosi visitatori. Passeggiando per i vicoli si incontrano facce familiari che ti indicano cosa vedere. Qui si respira calore e si gode di un clima ospitale. Scendendo dalla piazza a porta Camiano sarete rapiti dalla Chiesa di San Francesco che conserva la Natività di Pietro Vannucci, meglio noto come il Perugino. Nella Pinacoteca potrete anche ammirare i dipinti di Niccolò Alunno, di Antoniazzo Romano e del pittore montefalchese Francesco Melanzio. I curiosi potranno far scoprire ai loro bambini le Cantine dei Frati Minori Conventuali che conservano utensili del XVIII e XIX secolo utili a raccogliere le diverse uve e fare il vino buono. Furono loro a costruire la chiesa che oggi ospita il Museo Civico della città di Montefalco, suddiviso in quattro aree: la ex Chiesa, la Pinacoteca, la Cripta e le Cantine dei Frati. Anche i bambini più piccoli saranno affascinati dalla visita. Per concludere la vostra visita a Montefalco potrete far vedere ai vostri bambini esemplari di viti centenarie di sagrantino che si arrampicano lungo i muretti degli orti e delle case tra i vicoli del borgo di Montefalco.

Altri posti da visitare con bambini in Umbria

5 motivi per visitare una fattoria didattica in Umbria

5 motivi per visitare una fattoria didattica in Umbria

5 BUONI MOTIVIPer portare i tuoi bambini in Umbria e visitare una fattoria didattica!La verde Umbria è lo scenario perfetto per visitare una fattoria didattica con i bambini. Scopri i 5 motivi per diventare contadino per un giorno ma prima capiamo insieme di cosa...

leggi tutto
Cose da vedere con bambini in Umbria: Assisi in Miniatura

Cose da vedere con bambini in Umbria: Assisi in Miniatura

ASSISI IN MINIATURA Tra le cose da vedere con i bambini in Umbria non può mancare una visita alla Torre Medioevale di Torchiagina!   A soli 15 minuti di auto dalla città di San Francesco, una delle cose assolutamente da vedere con i bambini in Umbria è Assisi in...

leggi tutto
VISITARE TREVI COI BAMBINI: scopri cosa fare e vedere

VISITARE TREVI COI BAMBINI: scopri cosa fare e vedere

VISITARE TREVI COI BAMBINI SCOPRI COSA FARE E VEDERE Visitare Trevi coi bambini è un'esperienza entusiasmante per tutta la famiglia, scopri con noi cosa fare e vedere in uno dei borghi più belli d'Italia! IL CENTRO STORICO DI TREVI Per raggiungere il centro storico...

leggi tutto
Visitare le Cascate delle Marmore coi bambini in Umbria

Visitare le Cascate delle Marmore coi bambini in Umbria

VISITARE LE CASCATE DELLE MARMORE COI BAMBINI IN UMBRIA Nel cuore verde d'Italia, in Umbria, a pochi chilometri da Terni, potrete visitare insieme ai vostri bambini le Cascate delle Marmore, qui il fiume Velino confluisce nel fiume Nera. Destinazione molto amata da...

leggi tutto
Visitare Spello con i Bambini

Visitare Spello con i Bambini

SPELLO CON I BAMBINI VISITARE LA CITTA’ DEI VICOLI FIORITI CON LA FAMIGLIA!   Spello ed i suoi famosi vicoli fioriti da visitare con bambini Spello, il borgo fiorito per eccellenza, è un'ottima meta da visitare insieme ai bambini. Annoverata tra i borghi più...

leggi tutto
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL
WhatsApp chat