PIEDILUCO ED IL LAGO CON BAMBINI
GUIDA PRATICA E VELOCE PER VISITARE PIEDILUCO CON LA FAMIGLIA
Visitare Piediluco con bambini: guida pratica e veloce per la famiglia! Luogo incantevole, ideale per una gita fuori porta! La parola “piediluco” dalla lingua latina significa “ai piedi del bosco sacro”, questo piccolo gioiello sorge infatti tra il verde dei boschi e le acque dell’omonimo lago.
IL PAESE
Cominciate la gita dal centro di questo incantevole borgo, tra casette colorate, tipiche dei villaggi di pescatori, addentratevi nei vicoli, tra scalette, archi ed un piccolo parco giochi. Il borgo è dominato dalla splendida rocca risalente all’XI secolo. Da visitare la Chiesa di San Francesco del XIV secolo, dedicata al Santo che vi fece visita. Per una pausa potrete rilassarvi nelle spiaggette di erba o di sabbia, dove non mancano attrezzature per i piĂą piccoli e da dove non sarĂ raro assistere ad allenamenti o gare di canottaggio, poichĂ© Piediluco ospita il Centro Nazionale della Federazione Italiana di Canottaggio. Ad aprile di ogni anno vi si svolge il “Memorial Paolo d’Aloya”: una importante regata internazionale di canottaggio, che attira sportivi da tutto il mondo. Una nota curiosa è che il Presidente del Centro di Canottaggio è l’ex campione mondiale Giuseppe Abbagnale!

Al Lago di Piediluco con Bambini
IL LAGO
Il borgo di Piediluco lega indissolubilmente la sua storia allo splendido omonimo lago, essendo anche l’unico paese che vi si affaccia. Durante la bella stagione è assolutamente da provare il giro in battello. Per i più “coraggiosi” è anche possibile affittare i pedalò! Mozzafiato il panorama dal centro del lago! Fate provare ai vostri bimbi l’emozione dell’eco gridando di fronte al Monte Caperno (anche detto, appunto, montagna dell’eco), riconoscibile perché a forma di cono. Nel periodo tra la fine del mese di giugno ed i primi di luglio, a celebrare il solstizio d’estate, Piediluco ospita la “Festa delle Acque”: un evento che attrae grandi e bambini, con spettacoli, concerti e la sfilata delle barche allegoriche illuminate sulla superficie del lago. Immancabile l’area gastronomica che offre prodotti tipici umbri e naturalmente pesce di lago. E di sera grandi spettacoli pirotecnici!
TREKKING CON BAMBINI A PIEDILUCO
Un trekking facile per tutta la famiglia che è possibile fare a Piediluco è quello fino alla Madonna dell’Eco. La partenza del sentiero si trova alla fine di Vocabolo Valleprata e prosegue in salita per circa 40 minuti, con un dislivello di 139 metri. E’ possibile raggiungere l’inizio del sentiero in auto o attraversando da sponda a sponda con il battello il Lago di Piediluco.
ATTRAZIONI E DIVERTIMENTI PER BAMBINI APPENA FUORI PIEDILUCO
– Numerosi i percorsi possibili a piedi o in bicicletta, sulla via di San Francesco, tra sentieri e boschi che permettono di ammirare il lago, fino addirittura ad arrivare alla Cascata delle Marmore (solo per i piĂą grandi), ideale per tutti gli appassionati di trekking e mountain bike.
– Le CASCATA DELLE MARMORE (Belvedere Superiore) dista 10 minuti di macchina, altrimenti, nei giorni festivi, è disponibile un collegamento ogni ora con il Bus Navetta.
– VILLALAGO: una dimora storica con uno splendido parco naturalistico, paesaggistico all’inglese, dove nascono orchidee spontanee, che in estate ospita concerti e spettacoli. Ingresso libero. Aperta tutto l’anno.




IMG: @Manuela Iodice 08/2022
Altri posti da visitare e attivitĂ da fare con bambini in Umbria
La storia di San Benedetto da Norcia raccontata ai bambini
SAN BENEDETTO DA NORCIA LA STORIA DEL PATRONO D'ITALIA RACCONTATA AI BAMBINI La storia di San Benedetto da Norcia raccontata ai bambini cattura molto la loro attenzione perchè la figura del Santo rivela la sua grandezza spirituale e l'importanza della preghiera,...
La Storia di Santa Chiara d’Assisi raccontata ai bambini
LA STORIA DI SANTA CHIARA D'ASSISI RACCONTATA AI BAMBINI Durante la visita alla città d'Assisi insieme alla vostra famiglia è d'obbligo raccontare ai bambini la storia di Santa Chiara e del suo amico Francesco. La Santa trasmette i valori fondamentali della vita come:...
La Storia di San Francesco d’Assisi raccontata ai bambini
SAN FRANCESCO D'ASSISI LA SUA STORIA RACCONTATA AI BAMBINI Sentir raccontare la storia di San Francesco d'Assisi ai bambini piacerĂ tantissimo. La vita del Santo Patrono d'Italia fa riflettere su quanti valori ci ha trasmesso attraverso la sua condotta. Laudato...
VISITARE MONTEFALCO CON BAMBINI, BORGO MEDIEVALE UMBRO
MONTEFALCO, BORGO MEDIEVALE UMBRO VISITARE MONTEFALCO CON BAMBINI Montefalco, borgo medievale umbro, denominato Ringhiera dell'Umbria è un'ottima meta da visitare con bambini. Montefalco così chiamato per la passione per la caccia al falcone di Federico II di Svevia,...
Visitare Monte Alago con i bambini
MONTE ALAGO IN FAMIGLIA GUIDA PRATICA E VELOCE PER VISITARE MONTE ALAGO CON I BAMBINI Visitare Monte Alago con bambini: guida pratica e veloce per la famiglia! Gli sterminati prati verde smeraldo vi aspettano a 4 chilometri da Nocera Umbra e a circa 1000 metri s.l.m.!...
Bambini in visita a Santa Rita da Cascia
Bambini a Santa Rita da Cascia Visitare Cascia con i bambini è possibile! Ecco l'itinerario consigliato da Umbriabimbo! Passeggiata di 2,5 km (2 ore tra andata e ritorno) a Cascia con i bambini. Le tappe della passeggiata che vi consigliamo di fare in famiglia o in...
Dove dormire con bambini al Lago di Piediluco e dintorni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL