LA STORIA DI SANTA CHIARA D’ASSISI RACCONTATA AI BAMBINI
Durante la visita alla città d’Assisi insieme alla vostra famiglia è d’obbligo raccontare ai bambini la storia di Santa Chiara e del suo amico Francesco. La Santa trasmette i valori fondamentali della vita come: la pace, la serenità, la fratellanza e l’umiltà.
VITA DI SANTA CHIARA D’ASSISI
Ci fu un tempo lontano in cui la violenza dominava il cuore degli uomini. L’odio si era impadronito delle città e delle case ed anche la Chiesa, nonostante i principi di pace e fratellanza a cui si ispirava, benediceva le armi usate contro i suoi nemici. La guerra turbava profondamente gli animi delle persone e in nome di Dio venivano compiuti crimini efferati. In quel mondo bisognoso di pace, ad Assisi, da una famiglia nobile, nel 1193, nacque Chiara. La sua dimora si affacciava sulla piazza di San Rufino, nel centro della città. Chiara ricevette fin da bambina un’educazione cristiana che la rese sensibile ai bisogni e alla sofferenza del prossimo. Nonostante la giovane fosse bella e ricca, non ambiva ad un matrimonio conveniente o a vivere nell’agio. Diversamente dalle sue coetanee non era attratta dalle lusinghe del mondo ma amava parlare di Dio e della sua bontà immensa.
CHIARA SEGUI’ LE ORME DI FRANCESCO
Affascinata dall’ideale di vita evangelica professato e praticato dal giovane concittadino Francesco di Bernardone (San Francesco d’Assisi), scelse di seguirne le orme. La notte della domenica delle Palme, fuggì di casa e raggiunse la Porziuncola, una piccola chiesa nei pressi di Assisi, dove abbracciò la povertà, intraprendendo la vita monacale. Fu proprio Francesco a tagliarle i meravigliosi capelli biondi a cui la ragazza dovette rinunciare in segno di penitenza. Invano i suoi familiari tentarono di ricondurla a casa ma l’amore per Dio era così totalizzante che desistettero. Da allora seguirono giorni in cui Chiara passò da un monastero ad un altro, finchè Francesco la condusse a San Damiano. In quel luogo mistico ella si raccolse in preghiera. Le si unirono tante altre donne, fra cui la sorella Agnese, desiderose di dedicare la propria vita a Cristo.
LEGGENDE SU SANTA CHIARA D’ASSISI
Si narra che, nella vigilia di Natale del 1252, Chiara rimasta a letto malata nel monastero di San Damiano, avvenne un grandioso miracolo che le permise di partecipare alla messa che c’era nella Basilica di San Francesco. Per questo fatto, nel 1958, venne dichiarata santa della televisione e della telecomunicazioni.
Un altro racconto molto suggestivo è quello in cui Chiara riuscì a bloccare le truppe dei Saraceni che volevano espugnare Assisi. Le truppe, arrivate davanti alla porta del convento videro l’ostensorio che Chiara teneva in mano e scapparono . In memoria di questo episodio, il 22 giugno, ad Assisi si festeggia la Festa del voto. Tutte le autorità si ritrovano nella chiesa di San Damiano ed accendono dei ceri a Santa Chiara per ringraziarla di aver liberato Assisi dall’assalto dei Saraceni.
LA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Dopo aver visitato con i vostri bambini la Basilica e la porziuncola di Santa Maria degli Angeli, luogo in cui Santa Chiara prese i voti, vi consiglio di fare una sosta al bellissimo parco giochi antistante la chiesa. Nel parco troverete giochi per tutte le fasce d’età: altalene, scivoli, castello con arrampicate e bilici. Qui potranno scorrazzare liberamente e godere della pace e della quiete che si respirano in questi luoghi spirituali.

Scopri le storie degli altri Santi Umbri da raccontare ai bambini
La storia di SAN FRANCESCO di Assisi raccontata ai bambini
Di pari passo alla storia di Santa Chiara, ai bambini va raccontata anche quella del suo amico e padre spirituale San Francesco di Assisi. CLICCA QUI PER SCOPRIRLA…
La storia di SAN BENEDETTO da Norcia raccontata ai bambini
Molto coinvolgente la storia del Santo Patrono d’Italia che, grazie alla preghiera e alle regole “ora et labora”, si avvicinò sempre di più a Dio. Ogni comunità da lui formata era una unica grande famiglia.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA SUA STORIA…
La storia di SANTA RITA da Cascia raccontata ai bambini
Impossibile non raccontare ai bambini la storia della Santa dei casi impossibili: Santa Rita da Cascia. Molto importante la fede che non abbandona mai questo personaggio, storico oltre che religioso, e che le darà la forza di affrontare la vita.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA STORIA DI RITA…
COSA VEDERE CON BAMBINI IN UMBRIA
Visite guidate alla Fattoria Didattica di Cascia
VISITE GUIDATEALLA FATTORIA DIDATTICA DI CASCIA L’amore per la natura e gli animali è un insegnamento che va dato sin da piccoli ed è questo è il motivo che ha spinto i proprietari ad organizzare visite guidate presso la Fattoria Didattica di Cascia. In fattoria i...
Pranzo di Ferragosto con bambini in Umbria
Ristoranti disponibili per il pranzo di Ferragosto con piscina, fattoria o attività per bambini in Umbria Se vi trovate in Umbria nel Weekend lungo di Ferragosto 2023 e volete provare un vero pranzo tipico con i vostri bambini ma senza la noia dei lunghi banchetti...
Visitare Castelluccio di Norcia con bambini
Castelluccio di Norcia Un paese unico al mondo da visitare assolutamente con bambini Si pensa che per assistere ad uno spettacolo ci sia bisogno del biglietto ma a volte basta trovarsi nel posto giusto al momento giusto, come nel caso di Castelluccio di Norcia, in...
Consigli di visita della Fioritura di Castelluccio di Norcia con bambini da 0 a 5 anni
La Fioritura di Castelluccio di NorciaSe si viaggia con bambini da 0 a 5 anni occorre una perfetta organizzazione della visita perchè l'unicità e straordinarietà di questo evento attrae moltissimi turisti! Segui i nostri consigli! Castelluccio è una località montana...
LUDOBUS, il furgoncino dei giochi itinerante
Tutte le attività e giochi in legno per bambini proposti dal furgoncino itinerante Ludobus LUDOBUS IOGIOCOVUNQUE Via SARDEGNA, 6 - 05034 FERENTILLO (TR) Ludobus IoGiocoOvunque è un originale e colorato furgoncino che trasporta giochi in legno e...
Carnevale 2023 in Umbria: tutti i corsi mascherati!
Elenchiamo in un unico articolotutti i luoghi (o quasi!) DOVE VEDERE I CORSI MASCHERATI DI CARNEVALE nel 2023 in Umbria Scopri dove vedere tutti i più bei Corsi Mascherati del Carnevale in Umbria nel 2023! Questo articolo, a cura di umbriabimbo.it, verrà continuamente...
DOVE DORMIRE CON BAMBINI VICINO ASSISI
Agriturismo a 5 Spighe con piscina e ristorante la Fattoria di Assisi
AGRITURISMO LA FATTORIA DI ASSISI Struttura a 5 Spighe con Piscina e Ristorante in Umbria L'Agriturismo a 5 Spighe con piscina e ristorante la Fattoria di Assisi è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta dell'Umbria. Situato su di una collina con...
Country House con Ristorante il Castello di Assisi
Il Castello di Assisi Country House con Ristorante tipico ideale per famiglie con bambini in vacanza in Umbria! La Country House con ristorante tipico il Castello di Assisi è una struttura formato family completamente ristrutturata e a soli 9 km dalla Basilica di San...
Agriturismo con piscina e parco giochi I Sentieri di Valfabbrica
I sentieri di Valfabbrica, agriturismo in Umbria. Luogo ideale per vacanze con bambini vicino Assisi e Perugia: con Piscina, Parco giochi e sentieri segnalati nel verde Immerso nel verde dell'Umbria, l'agriturismo I Sentieri di Valfabbrica offre ai suoi ospiti...
INSERISCI LA TUA ATTIVITA’ O IL TUO EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO:
CHIAMA IL 3204550155 O SCRIVI UN’EMAIL.