Seleziona una pagina

La Corsa dei Ceri Piccoli di Gubbio
Una città umbra sempre più a misura di bambino!

 

Corsa dei ceri piccoli di Gubbio in Umbria

La Corsa dei Ceri piccoli si terrà a Gubbio GIOVEDI 2 GIUGNO 2022, una festa tutta a misura di bambino nella città che, quest’anno in particolar modo, si dimostra molto attenta al piccolo pubblico. Per le famiglie che si trovano a Gubbio è, infatti, facile intrattenere i bambini grazie alla presenza della Mostra dei Dinosauri (diventata quasi un punto di riferimento), l’indissolubile legame tra Gubbio ed il Medioevo e perciò alle armature medioevali e alle tante aree verdi attrezzate con giochi all’interno del bellissimo borgo umbro.

—————————
LA CORSA DEI CERI PICCOLI DI GUBBIO

Più che una corsa è una vera e propria festa per i bambini di Gubbio che risale ai primi del 900. Una scuola che avvicina i più piccoli al Cero senza regole troppo rigide. Bambini e ragazzi sono i veri protagonisti della Corsa dei Ceri Piccoli, guidati dai rappresentanti del Maggio , dell’Università, delle Famiglie Ceraiole e dei Ceri che gli daranno tutte le indicazioni generali per partecipare a questo momento culturale eugubino che è anche simbolo di tradizione che si tramanda di padre in figlio. I piccoli ceri hanno una dimensione di 150 cm e un peso di circa 40 kg e sono stati costruiti da Antonio Sannipoli nel 1986-87.

IL PROGRAMMA INDICATIVO DELLA CORSA DEI CERI PICCOLI
Ore 06:00 – Raduno dei piccoli tamburini a Gubbio
Ore 06:30 – I Tamburini svegliano il Primo Capitano, il Secondo Capitano e i Capodieci e sfilano fino all’Arco di Sant’Agostino
Ore 07:30 – Omaggio ai Ceraioli defunti presso il Cimitero
Ore 08:00 – Raduno a Porta San Pietro e sfilata fino alla Chiesa dei Muratori
Ore 08:30 – Santa Messa alla Chiesa dei Muratori e sfilata dei Santi con banda musicale
Ore 10:00 – A Santa Lucia viene consegnato il mazzolino di fior ai ceraioli e poi si prosegue sfilando fino a Piazza Grande
Ore 11:00 – Alzata e mostra dei ceri per le vie di Gubbio
Ore 18:00 – Corsa dei Ceri Piccoli
Ore 20:00 – Discesa dei Santi dal Monte Ingino

Gubbio città del medioevo e delle armi medioevali

————————

 

Scopri cosa altro vedere con bambini in Umbria
Eurochocolate di Perugia con bambini: consigli pratici

Eurochocolate di Perugia con bambini: consigli pratici

Consigli pratici per visitare al meglio l'Eurochocolate di Perugia con i tuoi bambini.   Ad Ottobre Perugia si trasforma in patria del cioccolato con Eurochocolate divenendo il mese ideale per visitare l'Umbria con i bambini: scopri i nostri consigli pratici per...

Visita e merenda BIO in Fattoria Didattica al Lago Trasimeno!

Visita e merenda BIO in Fattoria Didattica al Lago Trasimeno!

VISITA GUIDATA E MERENDA BIOIN FATTORIA DIDATTICA AL LAGO TRASIMENO! Amare la natura e rispettare gli animali, questo impareranno i bambini alla visita guidata con merenda bio alla Fattoria Didattica al Lago Trasimeno "Le Api Operaie". In fattoria i bambini...

Il Bosco di San Francesco, un parco per famiglie nel cuore di Assisi

Il Bosco di San Francesco, un parco per famiglie nel cuore di Assisi

Il parco naturale del Bosco di San FrancescoUna meta di visita imperdibile per le famiglie ad Assisi Accanto ad una delle Basiliche più famose al mondo sorge il parco del Bosco di San Francesco di Assisi: meta da non perdere per le famiglie in visita alla città. Il...

VISITARE TODI COI BAMBINI

VISITARE TODI COI BAMBINI

VISITARE TODI COI BAMBINI Todi, definita la città più vivibile al mondo, è la meta ideale da visitare coi bambini. Todi è un borgo molto elegante e raffinato abbarbicato su una collina che domina tutta la Valle del Tevere. Si trova in una posizione strategica per...

Area pic nic con giochi a San Paterniano, Sellano

Area pic nic con giochi a San Paterniano, Sellano

L’area pic nic di San Peterniano si trova nel comune di Sellano, in Umbria, a pochi chilometri dalla famosissima Rasiglia e dispone di giochi, tavoli, barbecue e tanta aria fresca per alleviare le calde giornate estive!   Luogo ideale per una giornata con bambini...

Città di Castello con Bambini

Città di Castello con Bambini

Città di Castello un borgo da visitare con bambini in Alta Val Tiberina, Umbria Comune multiculturale a stretto contatto con le regioni limitrofe (Marche, Emilia Romagna e Toscana), Città di Castello è assolutamente da visitare con i bambini! Il parcheggio GRATUITO...

Dove dormire con bambini a Gubbio e dintorni

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

INSERISCI LA TUA ATTIVITA’ O IL TUO EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO:
CHIAMA IL 320 4550155 O SCRIVI UN’EMAIL
.
WhatsApp chat