Seleziona una pagina

La Ciaramicola è tra i dolci di Pasqua tipici della regione Umbria

Coloratissima ciambella, è ideale per bambini e adulti. Ottima a colazione o per una merenda diversa dal solito, allegra e gustosa!

La ciaramicola si presenta come una grande ciambella (o roccio in Umbro) rossa con meringa bianca e confettini colorati sopra ed è tra i dolci che si preparano in occasione della Pasqua in Umbria. Omaggio a Perugia perchè rappresenta i colori dei 5 rioni della città: Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Susanna, Porta Eburnea e Porta San Pietro.

RICETTA DELLA CIARAMICOLA
Ingredienti per circa 6 persone

450 grammi di farina 00
250 grammi di zucchero
100 grammi di burro
1 buccia di limone grattugiata molto fine
1 bustina di lievito
2 uova + 3 albumi
Confettini colorati
1/2 bicchiere di Alchermes
2 cucchiai di zucchero a velo

PROCEDIMENTO
La base
Mescolate la farina con 2 uova intere, zucchero, burro, la buccia grattugiata del limone, lievito e alchermes.
Ottenuto l’impasto una piccola parte va messa via ed il resto va messo in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato. Con la pasta messa via ottenete 2 strisce e mettetele a croce sopra la ciambella.
Cuocere il tutto a 180° per 30′.
La glassa
Per la glassa montate a neve ferma i 3 albumi insieme a 2 cucchiai di zucchero a velo. Una volta pronto il mix di albumi e zucchero a velo cospargetelo sul dolce e ricoprite il tutto con i confettini colorati. Rimettete la ciaramicola in forno a 100 gradi per circa 1 ora, il bianco non deve diventare scuro.

Scopri altre dolci curiosità da provare con i tuoi bambini in Umbria!

FESTA DEL PAPA’: LE MIGLIORI 10 FRASI DI AUGURI

FESTA DEL PAPA’: LE MIGLIORI 10 FRASI DI AUGURI

LA FESTA DEL PAPA': LE MIGLIORI 10 FRASI DI AUGURI Ogni anno il 19 Marzo si celebra nei paesi cattolici la "Festa del Papà". La ricorrenza cade proprio nel giorno in cui morì San Giuseppe, padre adottivo di Gesù. Sia che siate figli o figlie, giovani o anziani, ognuno...

leggi tutto
GIGINO: un sorriso silenzioso.

GIGINO: un sorriso silenzioso.

Un sorriso è un dono piccolo e silenzioso ma la sua luce illumina il mondo. Il sorriso di un bambino è tenerezza, quello di un genitore è orgoglio ma quello di un nonno ha in sè tanta pace e speranza la stessa che Gigino voleva portare ai più indifesi. Luigi...

leggi tutto
10 prodotti tipici umbri da far provare ai bambini

10 prodotti tipici umbri da far provare ai bambini

10 prodotti tipici umbri che i tuoi figli devono assolutamente mangiare! Scopri con noi i piatti da far provare ai bambini in vacanza in Umbria! Se è vero che per godere appieno di una vacanza si devono accontentare i 5 sensi allora non esiste meta migliore...

leggi tutto

Dove dormire a Pasqua con bambini in Umbria

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL
WhatsApp chat