
Assisi con i Bambini
Visitare la Città di San Francesco in modo divertente!
Assisi con Bambini: ISTRUZIONI PRATICHE
Visitare Assisi con i bambini significa andare alla scoperta della figura ed i luoghi di San Francesco. Consigliamo a tutti i genitori con passeggino di parcheggiare a pagamento in centro città altrimenti risulterebbe davvero faticoso raggiungere i luoghi di interesse (in presenza di eventuali fratellini/sorelline senza passeggino consigliamo l’uso di una pedana universale da passeggino in quanto ci sarà molto da camminare!). Consigliamo di munirsi di un libricino illustrato della Storia di San Francesco per accompagnare la visita alle sue leggende, meglio se con disegni da colorare e colori per pause dedicate all’ascolto del silenzio e della pace che i luoghi emanano.

Visitare Assisi con i Bambini

Visitare Assisi con i Bambini
Siamo pronti a partire con i bambini per un Itinerario tra Natura e Amore per il Prossimo in compagnia di San Francesco!
CONSIGLIATO PER BAMBINI DA 10 ANNI IN SU
Libricino di San Francesco alla mano si parte per una gita ad Assisi. La primissima meta non può che essere la Basilica di Santa Maria degli Angeli. Parcheggiare a Santa Maria degli Angeli è facile, ci sono anche molti posti gratuiti. Il Piazzale antistante la chiesa è enorme, solitamente pieno di bambini che giocano a palla e, di fianco, si trova un piccolo parco giochi molto ben tenuto. All’interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli troviamo la Porziuncola (una piccola chiesa del IV secolo), dove San Francesco si raccoglieva in preghiera e la Cappella del Transito dove morì.
Direttamente in auto possiamo fare tappa alla Chiesa di San Damiano dove San Francesco compose il Cantico delle creature e godere del silenzio e della tranquillità del luogo per qualche istante. Se non avete passeggini e bambini particolarmente pigri potete proseguire a piedi per vicoli stretti ed in salita fino alla Piazza del Comune ma noi consigliamo di salire in auto e parcheggiare, come detto in precedenza, a pagamento.
Una volta parcheggiato nella zona di Porta Nuova di Assisi, dopo una breve passeggiata si raggiunge la Basilica di Santa Chiara che conserva le reliquie della sorella spirituale di San Francesco e il Crocefisso di San Damiano che parlò al Santo.
Dalla Chiesa di Santa Chiara si giunge alla Piazza del Comune, qui consigliamo una pausa pranzo e gioco in uno dei tanti locali che potrete trovare e magari (e qui entrano in gioco le mamme) dedicare qualche minuto allo shopping e all’acquisto del ricordino della gita.
Camminando per alcuni minuti tra negozietti tipici e caratteristici e un’architettura unica al mondo si raggiunge la meravigliosa Basilica di San Francesco. D’obbligo è la visita al suo interno (e qui i bambini potrebbero un pò annoiarsi ma pazienza!).
Restano alcuni minuti per visitare Assisi e rendere la fine di questa giornata un ricordo estremamente piacevole perciò consigliamo la visita al Bosco di San Francesco dove potrete riposare le gambe e magari fare uno spuntino o merenda e far correre i bambini. Solitamente nel Bosco di San Francesco organizzano anche molti laboratori per i bambini.
Finita la giornata, uno dei 2 genitori torna a prendere l’auto e riprende la famiglia nel grande parcheggio sotto la Basilica di San Francesco in zona Porta San Francesco.
CONSIGLIATO PER BAMBINI SOTTO I 10 ANNI
Per le famiglie con bambini sotto ai 10 anni si consiglia di parcheggiare direttamente sotto la Basilica si San Francesco, fare il percorso inverso fino alla Rocca e per ultimo visitare la Basilica di Santa Maria degli Angeli.
IMMAGINE FAMIGLIA SFONDO ASSISI: Yulia Laterza
Cosa altro visitare con i bambini in Umbria
Visitare Spoleto coi bambini, borgo umbro medievale
VISITARE SPOLETO COI BAMBINI BORGO UMBRO MEDIEVALE Visitare Spoleto coi bambini è un'esperienza emozionante per tutta la famiglia. Questa miniguida pratica serve a scoprire le tante meraviglie che il borgo umbro medievale custodisce. Spoleto lascerà sbalorditi grandi...
Le FARINE ANTICHE lievito del turismo Family a caccia di Gusto ed Esperienze in Umbria
Grani e farine antiche in UmbriaUn prodotto che diventa lievito del turismo family a caccia di gusto ed esperienze I cereali come prodotto tipico umbro da cui derivano farine antiche che fanno lievitare il turismo family e consapevole a caccia di gusto ed esperienze...
Visitare Orvieto con bambini: guida pratica e veloce per la famiglia!!
ORVIETO CON BAMBINI GUIDA PRATICA E VELOCE PER VISITARE ORVIETO CON LA FAMIGLIA Luogo ideale per pianificare le vacanze insieme ai vostri bambini, Orvieto è una città da non perdere. Nota come città della rupe e città sotterranea è un’ottima meta di viaggio. I vostri...
10 prodotti tipici umbri da far provare ai bambini
10 prodotti tipici umbri che i tuoi figli devono assolutamente mangiare! Scopri con noi i piatti da far provare ai bambini in vacanza in Umbria! Se è vero che per godere appieno di una vacanza si devono accontentare i 5 sensi allora non esiste meta migliore...
5 esperienze da fare con bambini nelle fattorie umbre
SCOPRI 5 ESPERIENZE NELLE FATTORIE UMBRE assolutamente da fare con i bambini per trascorrere un giorno o una vacanza a stretto contatto con i prodotti tipici!Il modo migliore per conoscere un territorio è quello di sperimentarlo, ecco perchè oggi vi suggerisco 5...
Pasqua in Valnerina: Ferentillo e la Festa de Lu Ciuccittu
Pasqua e Pasquetta a Ferentillo per la Festa de Lu Ciuccittu Riscoprire le tradizioni umbre di Pasqua in famiglia si può in Valnerina! Se vi trovate in Umbria con bambini non potete assolutamente perdere questa sfida divertente che si terrà nei giorni di Pasqua...
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL