Seleziona una pagina

VISITARE NARNI CON BAMBINI
VACANZA CON LA FAMIGLIA IN UMBRIA

Guida pratica e veloce per visitare Narni con bambini. Organizzate una vacanza con la famiglia alla scoperta di Narni, città umbra da cui ha tratto ispirazione lo scrittore C.S. Lewis per “Le cronache di Narnia”.
La città conserva un patrimonio di tremila anni di storia, dagli antichi romani al medioevo.Ci si immerge in un viaggio indietro nel tempo, ricco di emozioni e sensazioni piacevoli da scoprire anche per i bambini.
Iniziamo la nostra vacanza in questa incantevole città abbarbicata su un colle dominante tutta la valle del Nera.
Si parte dall’interessante Museo Interattivo di Palazzo Eroli. Un museo a misura di bambino che permette di scoprire il percorso museale con giochi interattivi e laboratori. La collezione è suddivisa in tre filoni tematici: la Narnia Romana, il Medioevo e le produzioni artistiche dell’uomo. All’interno del Museo interattivo si trovano 3 totem di 6 cassetti ciascuno ripartiti per età, qui i bambini possono imparare la storia divertendosi.

NARNI SOTTERRANEA

Passiamo poi alla visita della suggestiva Narni sotterranea che rapisce grandi e bambini. Il percorso parte dal Convento di San Domenico, tuffandoci indietro di 2000 anni. Si prosegue scoprendo acquedotti, cisterne, cripte, la sala del Tribunale dell’Inquisizone e una prigione che presenta graffiti fatti dai prigionieri. La Narni sotterranea è un mondo affascinante e suggestivo scavato nella roccia già dal periodo etrusco. Un viaggio che lascia anche i bambini estasiati e conquistati dalla scoperta del sottosuolo di Narni.
Per finire la visita alla Narni sotterranea c’è il Lacus, sotto Piazza Garibaldi. Presenta una volta in pietra concia e resti di pavimento. Al suo interno si sta ultimando un percorso avventura ludico-didattico indoor unico al mondo, denominato: NarniAdventures. L’inaugurazione ci sarà sabato 13 aprile 2019.
In questo ampio e suggestivo locale del 1200, potrai esplorare un percorso attraverso PONTI TIBETANI, andare su una TELEFERICA in assoluta sicurezza e provare il piacere di ARRAMPICARTI su una PARETE IN ARTIFICIALE. Non solo avventura e divertimento ma anche conoscenza sull’ IMPORTANZA DELL’ACQUA per la vita sulla Terra.
Continuiamo a passeggiare per il centro storico ammirando la piazza dei Priori che ospita il Palazzo del Podestà,oggi edificio del Comune.

ROCCA ALBORNOZ

 

Proseguiamo nella parte più alta della città ed arriviamo alla Rocca albornoziana, un bellissimo castello medievale.I bambini potranno partecipare alle visite guidate che sono tre e suddivise per fascia d’età. I bambini resteranno incantati perchè potranno volare con la loro fantasia immedesimandosi in un’epoca storica così lontana.
Iniziamo con la visita per i più piccoli. I bambini saranno accompagnati in questo viaggio fantastico da un giullare, all’interno della rocca si imbatteranno con streghe e non solo. I bambini dovranno salvare il principe della Rocca, che ha subito un incantesimo superando delle prove importanti. Alla fine i bambini diventeranno cavalieri o dame con una cerimonia ufficiale. I bambini della scuola elementare potranno vivere la vita cortese, rivivendo la magia della festa di corte, potranno così imparare i balli del periodo medievale.Dovranno anche misurare le loro capacità come il tiro con l’arco, la corsa all’anello e l’asse di equilibrio. Al termine potranno impugnare delle spade di gomma imparando la base dellla scherma. Anche loro saranno eletti dame e cavalieri ricevendo una pergamena da portare a casa. La visita storica affascinerà anche i ragazzi delle scuole secondarie, loro potranno scoprire cosa si mangiava nel Medioevo, le loro abitudini alimentari,assaggiando i cibi.
Le visite si tengono nel weekend e variano dai 6 ai 15 euro a persona.Consiglio di prenotare anticipatamente.

Scopri cosa altro vedere con bambini in Umbria
5 motivi per visitare una fattoria didattica in Umbria

5 motivi per visitare una fattoria didattica in Umbria

5 BUONI MOTIVIPer portare i tuoi bambini in Umbria e visitare una fattoria didattica!La verde Umbria è lo scenario perfetto per visitare una fattoria didattica con i bambini. Scopri i 5 motivi per diventare contadino per un giorno ma prima capiamo insieme di cosa...

Cose da vedere con bambini in Umbria: Assisi in Miniatura

Cose da vedere con bambini in Umbria: Assisi in Miniatura

ASSISI IN MINIATURA Tra le cose da vedere con i bambini in Umbria non può mancare una visita alla Torre Medioevale di Torchiagina!   A soli 15 minuti di auto dalla città di San Francesco, una delle cose assolutamente da vedere con i bambini in Umbria è Assisi in...

VISITARE TREVI COI BAMBINI: scopri cosa fare e vedere

VISITARE TREVI COI BAMBINI: scopri cosa fare e vedere

VISITARE TREVI COI BAMBINI SCOPRI COSA FARE E VEDERE Visitare Trevi coi bambini è un'esperienza entusiasmante per tutta la famiglia, scopri con noi cosa fare e vedere in uno dei borghi più belli d'Italia! IL CENTRO STORICO DI TREVI Per raggiungere il centro storico...

Visitare le Cascate delle Marmore coi bambini in Umbria

Visitare le Cascate delle Marmore coi bambini in Umbria

VISITARE LE CASCATE DELLE MARMORE COI BAMBINI IN UMBRIA Nel cuore verde d'Italia, in Umbria, a pochi chilometri da Terni, potrete visitare insieme ai vostri bambini le Cascate delle Marmore, qui il fiume Velino confluisce nel fiume Nera. Destinazione molto amata da...

Visitare Spello con i Bambini

Visitare Spello con i Bambini

SPELLO CON I BAMBINI VISITARE LA CITTA’ DEI VICOLI FIORITI CON LA FAMIGLIA!   Spello ed i suoi famosi vicoli fioriti da visitare con bambini Spello, il borgo fiorito per eccellenza, è un'ottima meta da visitare insieme ai bambini. Annoverata tra i borghi più...

La storia di Santa Rita da Cascia raccontata ai bambini

La storia di Santa Rita da Cascia raccontata ai bambini

La storia raccontata ai bambini della Santa dei Casi Impossibili Santa Rita da Cascia La storia di Santa Rita da Cascia raccontata ai bambini suscita da subito interesse e li incuriosisce molto visto che è stata definita la Santa dei casi impossibili ed ha avuto una...

Dove dormire con bambini a Narni e dintorni

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

INSERISCI LA TUA ATTIVITA’ O IL TUO EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO:
CHIAMA IL 320 4550155 O SCRIVI UN’EMAIL
.

WhatsApp chat