Seleziona una pagina

PIEDILUCO ED IL LAGO CON BAMBINI
GUIDA PRATICA E VELOCE PER VISITARE PIEDILUCO CON LA FAMIGLIA

 

Visitare Piediluco con bambini: guida pratica e veloce per la famiglia! Luogo incantevole, ideale per una gita fuori porta! La parola “piediluco” dalla lingua latina significa “ai piedi del bosco sacro”, questo piccolo gioiello sorge infatti tra il verde dei boschi e le acque dell’omonimo lago.

IL PAESE

Cominciate la gita dal centro di questo incantevole borgo, tra casette colorate, tipiche dei villaggi di pescatori, addentratevi nei vicoli, tra scalette, archi ed un piccolo parco giochi. Il borgo è dominato dalla splendida rocca risalente all’XI secolo. Da visitare la Chiesa di San Francesco del XIV secolo, dedicata al Santo che vi fece visita. Per una pausa potrete rilassarvi nelle spiaggette di erba o di sabbia, dove non mancano attrezzature per i più piccoli e da dove non sarà raro assistere ad allenamenti o gare di canottaggio, poiché Piediluco ospita il Centro Nazionale della Federazione Italiana di Canottaggio. Ad aprile di ogni anno vi si svolge il “Memorial Paolo d’Aloya”: una importante regata internazionale di canottaggio, che attira sportivi da tutto il mondo. Una nota curiosa è che il Presidente del Centro di Canottaggio è l’ex campione mondiale Giuseppe Abbagnale!

Al Lago di Piediluco con Bambini

IL LAGO

Il borgo di Piediluco lega indissolubilmente la sua storia allo splendido omonimo lago, essendo anche l’unico paese che vi si affaccia. Durante la bella stagione è assolutamente da provare il giro in battello. Per i più “coraggiosi” è anche possibile affittare i pedalò! Mozzafiato il panorama dal centro del lago! Fate provare ai vostri bimbi l’emozione dell’eco gridando di fronte al Monte Caperno (anche detto, appunto, montagna dell’eco), riconoscibile perché a forma di cono. Nel periodo tra la fine del mese di giugno ed i primi di luglio, a celebrare il solstizio d’estate, Piediluco ospita la “Festa delle Acque”: un evento che attrae grandi e bambini, con spettacoli, concerti e la sfilata delle barche allegoriche illuminate sulla superficie del lago. Immancabile l’area gastronomica che offre prodotti tipici umbri e naturalmente pesce di lago. E di sera grandi spettacoli pirotecnici!

TREKKING CON BAMBINI A PIEDILUCO

Un trekking facile per tutta la famiglia che è possibile fare a Piediluco è quello fino alla Madonna dell’Eco. La partenza del sentiero si trova alla fine di Vocabolo Valleprata e prosegue in salita per circa 40 minuti, con un dislivello di 139 metri. E’ possibile raggiungere l’inizio del sentiero in auto o attraversando da sponda a sponda con il battello il Lago di Piediluco.

ATTRAZIONI E DIVERTIMENTI PER BAMBINI APPENA FUORI PIEDILUCO

– Numerosi i percorsi possibili a piedi o in bicicletta, sulla via di San Francesco, tra sentieri e boschi che permettono di ammirare il lago, fino addirittura ad arrivare alla Cascata delle Marmore (solo per i più grandi), ideale per tutti gli appassionati di trekking e mountain bike.

Le CASCATA DELLE MARMORE (Belvedere Superiore) dista 10 minuti di macchina, altrimenti, nei giorni festivi, è disponibile un collegamento ogni ora con il Bus Navetta.

VILLALAGO: una dimora storica con uno splendido parco naturalistico, paesaggistico all’inglese, dove nascono orchidee spontanee, che in estate ospita concerti e spettacoli. Ingresso libero. Aperta tutto l’anno.

IMG: @Manuela Iodice 08/2022

Altri posti da visitare e attività da fare con bambini in Umbria

Giochi e idee rilassanti da fare in casa con i bambini

Giochi e idee rilassanti da fare in casa con i bambini

A casa con i bambini durante la Quarantena? Ecco 10 Giochi e idee rilassanti da fare insieme a loro!I bambini sono sempre più nervosi e stanchi di stare a casa in quarantena e necessitano di giochi e idee rilassanti da fare con mamma e papà. Sono già più di 40 giorni...

leggi tutto
Umbria terra di miti e leggende: IL DRAGO DI TERNI

Umbria terra di miti e leggende: IL DRAGO DI TERNI

L'Umbria, oltre che terra di Santi, è anche terra di miti e leggende Scopriamo insieme la leggenda del Drago di Terni La leggenda umbra del Drago di Terni – Umbria terra di miti e leggende Tantissimi anni fa viveva vicino alle porte della città di Terni un terribile...

leggi tutto
COSA FARE CON I BAMBINI IN ESTATE IN UMBRIA

COSA FARE CON I BAMBINI IN ESTATE IN UMBRIA

ESTATE IN UMBRIASCOPRI COSA FARE CON BAMBINI NELLA REGIONE PIU' VERDE D'ITALIA!   Molte iniziative su cosa fare con i bambini in estate in Umbria perchè è il periodo più amato dalle famiglie per pianificare una vacanza alla scoperta di nuove mete. Paesi arroccati...

leggi tutto
VISITARE CORCIANO CON I BAMBINI

VISITARE CORCIANO CON I BAMBINI

VISITARE UNO DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA CON BAMBINI Corciano Corciano con bambini: guida pratica alla visita perfetta Visitare Corciano con i bambini è un'esperienza da condividere con la famiglia. Un viaggio in uno dei borghi più belli d'Italia da non perdere in...

leggi tutto
VISITARE MONTONE IN UMBRIA CON BAMBINI

VISITARE MONTONE IN UMBRIA CON BAMBINI

VISITARE MONTONE CON BAMBINI IN UMBRIA Oggi vi porto a visitare Montone con i bambini, un borgo medievale di autentica bellezza, considerato uno dei 100 più belli d'Italia. L'Umbria è conosciuta per città come Assisi, Perugia, Todi, Orvieto ma in pochi sanno che...

leggi tutto

Dove dormire con bambini al Lago di Piediluco e dintorni

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL
WhatsApp chat