GIUGNO CON BAMBINI IN UMBRIA
Cosa fare e vedere

Giugno con bambini in Umbria – Foto di https://yulialaterza.com/
Giugno è il mese ideale per programmare una vacanza in Umbria con i bambini, non è ne troppo caldo ne troppo freddo, risulta perciò piacevole trascorrere intere giornate all’aperto. Le scuole hanno chiuso da poco dunque si ha l’entusiasmo di partire con addosso un grande senso di libertà!
Sono tanti gli appuntamenti per famiglie previsti su tutto il territorio regionale suddivisi tra sagre, rievocazioni storiche, religiose e miracoli naturali! Inoltre l’Umbria è una regione ancora a misura di bambino, nonostante le sue piccole dimensioni, è ricca di attrattive per intrattenere tutta la famiglia!
GIUGNO CON BAMBINI IN UMBRIA
Eventi nella Natura
L’avento più atteso dal mondo è quello della Fioritura di Castelluccio di Norcia, uno spettacolo frutto del lavoro dell’uomo in collaborazione con quello di madre terra (indicativamente da fine maggio ai primi di luglio ma molto dipende dalle condizioni climatiche).

Giugno con bambini in Umbria – Foto di https://www.casuzzifoto.com/
CLICCA QUI e scopri come e quando visitare Castelluccio di Norcia con i bambini
“Si pensa che per assistere ad uno spettacolo ci sia bisogno del biglietto ma a volte basta trovarsi nel posto giusto al momento giusto, come nel caso di Castelluccio di Norcia, in Umbria, un paese unico al mondo da visitare con bambini!”
Sempre legati ai fiori e assolutamente da vedere sono i numerosi Lavandeti che fioriscono proprio in questo periodo, dando la possibilità di scattare foto dei propri bambini in Umbria davvero bellissime! Tra i più importanti della regione ricordo Il Lavandeto di Assisi (Festa della Lavanda ad Assisi il 18-19-25-26 giugno 2022).
CLICCA QUI e scopri i 10 luoghi da sogno dove scattare foto bellissime ai bambini in Umbria!
Location immerse tra natura, arte, storia e tanti sorrisi. Eccone 10 assolutamente da mettere in agenda!
Un altro evento floreale famoso nel mondo e da vedere solo a giugno in Umbria con i vostri bambini si svolge a Spello ogni anno in occasione del Corpus Domini: Le Infiorate, 18 e 19 giugno 2022. Durante questa manifestazione i vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia si colorano di tappeti fioriti. Il sabato precedente il Corpus Domini, anche durante tutta la notte, vengono realizzate le opere floreali che la domenica saranno giudicate e premiate per poi dissolversi con il passaggio della processione. I bambini partecipano attivamente alla manifestazione con opere minori ugualmente premiate e ugualmente meravigliose!

Giugno con bambini in Umbria – Foto di https://www.infiorataspello.it/
CLICCA QUI e scopri i consigli su come e quando visitare Spello con i bambini!
Spello, il borgo fiorito per eccellenza, è un’ottima meta da visitare insieme ai bambini. Annoverata tra i borghi più belli d’Italia e conosciuta in tutto il mondo per le sue bellissime Infiorate che si tengono in occasione del Corpus Domini lungo le vie del centro storico. Ma scopriamo cosa altro offre per le famiglie…
Le domeniche di giugno appuntamenti al bosco in Umbria in occasione della Festa dei Boschi.
Questi quelli del 2022:
Domenica 5 giugno al Bosco di San Francesco (Assisi), giornata organizzata dal Fai – Fondo Ambiente Italiano, domenica 12 giugno al Bosco di Santa Cristina (Gubbio), domenica 19 giugno alla Rocca di Sant’Apollinare e a San Biagio della Valle (Marsciano)
Sul finire del mese un evento davvero romantico quello della Festa delle Acque al Lago di Piediluco (TR). Il momento assolutamente da non perdere è la sfilata allegorica delle barche illuminate l’ultima notte con spettacolo pirotecnico finale!
GIUGNO CON BAMBINI IN UMBRIA
Rievocazioni storiche
Vi segnalo anche 3 rievocazioni storiche da non perdere a giugno in Umbria con i bambini e perchè:
- La Corsa dei Ceri Piccoli di Gubbio – 2 giugno 2022
Più che una corsa è una vera e propria festa per i bambini di Gubbio che risale ai primi del 900. Un tuffo per adulti e bambini in pieno medioevo! - La Quintana di Foligno – dal 3 giugno 2022
Cortei storici, taverne, eventi serali adatti a tutta la famiglia durante questa rievocazione storica ambientata nel periodo barocco - Il Mercato delle Gaite di Bevagna – dal 15 al 26 giugno 2022
I quartieri di uno dei Borghi più Belli d’Italia (e siamo a due in questo articolo!) si dividono in gaite, sfidandosi in giochi sportivi, culinari, di antiche arti e mestieri medioevali… un vero e proprio tuffo nel passato!
CLICCA QUI e approfondisci la Corsa dei Ceri Piccoli di Gubbio
Bambini e ragazzi sono i veri protagonisti della Corsa dei Ceri Piccoli, guidati dai rappresentanti del Maggio , dell’Università, delle Famiglie Ceraiole e dei Ceri che gli daranno tutte le indicazioni generali per partecipare a questo momento culturale eugubino che è anche simbolo di tradizione che si tramanda di padre in figlio. I piccoli ceri hanno una dimensione di 150 cm e un peso di circa 40 kg e sono stati costruiti da Antonio Sannipoli nel 1986-87.
GIUGNO CON BAMBINI IN UMBRIA
Appuntamenti enogastronomici
Si risvegliano le sagre dei paesi addormentati dall’inverno ed in particolare vi segnalo l’evento del 4 e 5 giugno 2022 Fior di Cacio a Vallo di Nera, il Paese Castello: anche questo Borgo tra i più Belli d’Italia!
Durante la manifestazione tante degustazioni, attività per adulti e soprattutto bambini, come il divertentissimo trekking con gli asinelli!
Da non perdere anche l’appuntamento con Porchettiamo a San Terenziano di Gualdo Cattaneo, il festival delle porchette d’Italia il 17-18-19 giugno 2022. Un percorso enogastronomico tra Umbria, Toscana, Lazio, Marche, Emilia Romagna fino alla Calabria e alla Sicilia, tra porchetta, street food, laboratori, degustazioni, musica, passeggiate e giochi.

GIUGNO CON BAMBINI IN UMBRIA
Appuntamenti con arte e cultura
Non può mancare in coda alle manifestazioni di giugno in Umbria uno dei Festival più apprezzati al mondo dedicato alle arti: Il Festival dei 2 Mondi di Spoleto, dal 24 giugno al 10 luglio.
Una serie di spettacoli di danza, musica, concerti, teatro e altro ancora durante i quali la città di Spoleto diventa location che accoglie artisti e visitatori da ogni parte del globo proponendo tutta una serie di attività collaterali adatte anche alle famiglie con bambini!
Per segnalare un evento di giugno organizzato da privati visitate la sezione COLLABORAZIONI, scrivete un’email a info@umbriabimbo.it o contattate il numero 3534157617.
Cosa altro vedere con i bambini in Umbria
Visitare Gubbio con i Bambini: Istruzioni Pratiche
Gubbio con i Bambini Istruzioni pratiche per una visita in famiglia alla città più medioevale dell'Umbria! Gubbio è un borgo abbastanza piccolo e le principali attrazioni possono essere visitate in un giorno con i bambini. A Gubbio l’unica difficoltà è che, essendo...
Cosa fare con i bambini per i ponti di primavera in Umbria
PONTI DI PRIMAVERACOSA FARE CON I BAMBINI IN UMBRIA Durante i ponti di primavera l'Umbria si veste di nuovi colori e il cuore verde d'Italia diventa una meta molto appetibile da visitare insieme alla famiglia con un calendario ricco di cose da fare con i bambini!...
Primavera ad Assisi con bambini al Bosco di San Francesco
Partecipa agli eventi UN, DUE, TRE ... BOSCO! Trascorri la Primavera ad Assisi con bambini al Bosco di San Francesco! I giorni di primavera del 17, 24 maggio, 7 e 13 giugno 2020 al Bosco di San Francesco di Assisi sarà possibile partecipare a divertenti attività per...
Con bambini nel “Ventre d’Italia” la Grotta del Monte Cucco
Con bambini nella Grotta del Monte Cucco, Umbria La Grotta del Monte Cucco, detta anche "Ventre d'Italia", è un posto bellissimo in cui portare i bambini! Situata all'interno del Parco Regionale del Monte Cucco, nel comune di Costacciaro (nell'Appennino...
Passeggiare con bambini in Valsorda, Umbria
Passeggiare nella vallata della Valsorda con bambini Escursioni facili in Umbria da poter fare anche in famiglia! La vallata della Valsorda (1006 m), nel comune di Gualdo Tadino, è un sito ideale per passeggiare con la famiglia in Umbria alla scoperta di paesaggi e...
Visitare il Parco Archeologico di Carsulae con i bambini
Visitare Carsulae con i bambini Il Parco Archeologico immerso nella natura incontaminata della regione Umbria Carsulae è un Parco Archeologico della provincia di Terni che vale assolutamente la pena visitare con i bambini. Antico municipio romano che sorgeva lungo...
Dove dormire con i bambini in Umbria
DIMORA STORICA DEL CENTRO, Camere con bagno a prezzi bassi a Foligno
Camere a prezzi bassi la DIMORA STORICA DEL CENTRO di Foligno Camere a prezzi bassi ideali per vacanze con bambini a Foligno, per i militari che partecipano ai concorsi presso la Caserma Gonzaga del Vodice o per i partecipanti alle gare di ballo presso il Palazzetto...
LA COLLINA DI TORGIANO Appartamenti Vacanza con Piscina
Appartamenti Vacanza con Piscina, Area Barbecue e Parco Giochi La Collina di Torgiano. Casa Vacanze con appartamenti con camino spaziosi e grande giardino ideale per famiglie con bambini in vacanza in Umbria. La Collina di Torgiano è una Casa Vacanze con grandi...
Agriturismo IL RANCH di Castiglione del Lago
L'Agriturismo il Ranch si trova nella campagna di Castiglione del Lago uno tra i borghi più belli d'Italia. Il Ranch è ideale per una vacanza con i bambini al Lago Trasimeno, dispone di 7 Appartamenti molto spaziosi (alcuni con camino), Piscina, Parco giochi,...
Montefalco Charme – Appartamenti nel cuore della campagna umbra
4 appartamenti nel cuore della Campagna Umbra a Montefalco, caratterizzati da un arredamento ricercato e dotati di tutti i comfort. Appartamenti ideali per coppie, famiglie, gruppi ed amici che intendano trascorrere una vacanza all'insegna del relax e dello charme in...
Camere e Appartamenti “Sulla Via del Sagrantino” – Montefalco.
Casale con Camere e Appartamenti per famiglie "Sulla Via del Sagrantino" a Montefalco. Ideale per Vacanze a Montefalco con Bambini in quanto presenta spaziosi appartamenti e camere, ampio Parco Giochi e una bellissima Piscina esterna con vista panoramica sulle colline...
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL