La Ciaramicola è tra i dolci di Pasqua tipici della regione Umbria
Coloratissima ciambella, è ideale per bambini e adulti. Ottima a colazione o per una merenda diversa dal solito, allegra e gustosa!
La ciaramicola si presenta come una grande ciambella (o roccio in Umbro) rossa con meringa bianca e confettini colorati sopra ed è tra i dolci che si preparano in occasione della Pasqua in Umbria. Omaggio a Perugia perchè rappresenta i colori dei 5 rioni della città: Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Susanna, Porta Eburnea e Porta San Pietro.

RICETTA DELLA CIARAMICOLA
Ingredienti per circa 6 persone
450 grammi di farina 00
250 grammi di zucchero
100 grammi di burro
1 buccia di limone grattugiata molto fine
1 bustina di lievito
2 uova + 3 albumi
Confettini colorati
1/2 bicchiere di Alchermes
2 cucchiai di zucchero a velo

PROCEDIMENTO
La base
Mescolate la farina con 2 uova intere, zucchero, burro, la buccia grattugiata del limone, lievito e alchermes.
Ottenuto l’impasto una piccola parte va messa via ed il resto va messo in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato. Con la pasta messa via ottenete 2 strisce e mettetele a croce sopra la ciambella.
Cuocere il tutto a 180° per 30′.
La glassa
Per la glassa montate a neve ferma i 3 albumi insieme a 2 cucchiai di zucchero a velo. Una volta pronto il mix di albumi e zucchero a velo cospargetelo sul dolce e ricoprite il tutto con i confettini colorati. Rimettete la ciaramicola in forno a 100 gradi per circa 1 ora, il bianco non deve diventare scuro.

Scopri altre dolci curiosità da provare con i tuoi bambini in Umbria!
COSA FARE CON I BAMBINI IN ESTATE IN UMBRIA
ESTATE IN UMBRIASCOPRI COSA FARE CON BAMBINI NELLA REGIONE PIU' VERDE D'ITALIA! Molte iniziative su cosa fare con i bambini in estate in Umbria perchè è il periodo più amato dalle famiglie per pianificare una vacanza alla scoperta di nuove mete. Paesi arroccati...
Sport in Valnerina per tutta la famiglia, ecco cosa fare
Caratterizzata da una vegetazione lussureggiante, attraverso la quale scorrono i fiumi Corno e Nera, la Valnerina offre numerosi sport outdoor da praticare in famiglia per tutti coloro che nel contatto con la natura cercano divertimento ed adrenalina. Le attività che...
COSA FARE CON I BAMBINI IN UMBRIA A GIUGNO
COSA FARE CON I BAMBINI IN UMBRIA A GIUGNO Il periodo migliore per organizzare una vacanza con i vostri figli è sicuramente giugno che prevede un'agenda ricca di cosa fare con i bambini in Umbria. Giugno è il mese che vede la chiusura delle scuole e l'arrivo della...
Dove fare il bagno con bambini al Lago Trasimeno: tutti i lidi!
Ecco tutti i Lidi del Lago Trasimeno Spiagge attrezzate dove fare il bagno con bambini in sicurezza in Umbria! Vi trovate con i bambini al Lago Trasimeno e vedendo le sue acque calme sentite la voglia di fare il bagno? Tranquilli! In alcune zone del Lago è...
Favole al telefono durante l’emergenza Coronavirus
Favole al telefono per tutti i bambini durante l'emergenza Coronavirus Un’iniziativa, quella delle Favole al Telefono, di Campsirago Residenza dedicata a tutti i bambini a casa da scuola durante l’emergenza Coronavirus. Diciotto artisti insieme per dare un supporto...
Cosa fare con i bambini in casa durante l’allerta Coronavirus
Allerta Coronavirus ItaliaCome affrontarla e cosa fare con i bambini in casa fino a nuove disposizioni Ci siamo, anche Umbriabimbo ha deciso di parlare di Coronavirus e di cosa fare con i bambini in casa durante il periodo di allerta, che è l'unica cosa che ci...
Dove dormire a Pasqua con bambini in Umbria
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL