MONTE ALAGO IN FAMIGLIA
GUIDA PRATICA E VELOCE PER VISITARE MONTE ALAGO CON I BAMBINI
Visitare Monte Alago con bambini: guida pratica e veloce per la famiglia! Gli sterminati prati verde smeraldo vi aspettano a 4 chilometri da Nocera Umbra e a circa 1000 metri s.l.m.!
IL PARCO
I prati di Monte Alago sembrano attendere i bambini e tutti gli appassionati di montagna: un ricco premio dopo irte salite, da affrontare in macchina, ma, per i più coraggiosi, anche a piedi o mountain bike (sconsigliato per bambini). Numerosi sono i percorsi possibili, con i bambini è sicuramente meglio salire in macchina. Il Monte Alago deve il suo nome ad un antico lago oggi prosciugato. Ideale per una gita fuori porta, di quelle con le coperte, il pallone, gli aquiloni e il cesto da pic-nic, anche se vi si trova un noto punto di ristoro, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, dove è d’obbligo ordinare la “crescia” con il prosciutto! Per gli avventurieri, Monte Alago permette il campeggio, immersi in una natura rigogliosa, tipicamente mediterranea. Quello che vi consigliamo è sicuramente un’escursione notturna, il piano in cima alla montagna è infatti chiamato “pian di stelle”: un palcoscenico unico, da dove ammirare uno spettacolo oggi sempre più raro a causa dell’inquinamento luminoso. Ultima annotazione degna di nota: a Monte Alago, unica località al di sotto delle Alpi, si pratica Grass – Ski! Sì, avete capito bene, lo sci sull’erba, anziché sulla neve! In inverno le piste di Grass – Ski si trasformano in piste da sci sulla neve!
Altri posti da visitare con bambini in Umbria
SCOPRI Perugia con la tua famiglia, viaggio a misura di bambino
SCOPRI il Capoluogo Umbro con la tua famiglia PERUGIA, ITINERARIO A MISURA DI BAMBINO Perugia, capoluogo umbro e città d’arte tra le più famose d’Italia, rinomata per il cioccolato e per essere la patria di Luisa Spagnoli, è una meta molto ambita per essere visitata...
Ad Assisi con i bambini il 4 OTTOBRE giorno di San Francesco
Il 4 ottobre ad Assisi si celebra la giornata di San Francesco Patrono d’Italia, quale migliore occasione per visitarla con i vostri bambini? Si commemora il 4 ottobre, ad Assisi, la morte di uno dei santi più amati al mondo da grandi e bambini: San Francesco. Egli si...
VISITARE NARNI SOTTERRANEA CON BAMBINI: GITA TRA STORIA E ARCHEOLOGIA
VISITARE NARNI SOTTERRANEA CON BAMBINI GITA TRA STORIA E ARCHEOLOGIA Nell'ultima settimana di maggio abbiamo deciso di visitare Narni Sotterranea insieme ai bambini di seconda elementare ed è stata una gita tra storia e archeologia, condita da tanto divertimento....
Percorsi in bicicletta in Umbria da fare con bambini
Percorsi in bicicletta in Umbria da fare con bambini L'Umbria è la regione ideale da visitare in bicicletta con bambini, in nome di un turismo ecosostenibile! Di seguito alcuni percorsi da fare in bicicletta con bambini per una vacanza all'aria aperta nel...
VISITARE SANTA MARIA DEGLI ANGELI CON BAMBINI
VISITARE SANTA MARIA DEGLI ANGELI CON BAMBINI Santa Maria degli Angeli è una città ideale da visitare con i bambini in quanto si trova nella vallata sottostante la magnifica Assisi, quindi comoda e ricca di svaghi, una meta a misura di bambini. Già in...
In Umbria in Treno con bambini
In Umbria in Treno con bambini Una delle più belle ed emozionanti imprese che si possono realizzare con i bambini è organizzare un viaggio per tappe in treno. Il cuore verde d’Italia, ovvero l’Umbria, è probabilmente la meta più green e stimolante per i più piccini...
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL