VISITARE SPOLETO COI BAMBINI
BORGO UMBRO MEDIEVALE
Visitare Spoleto coi bambini è un’esperienza emozionante per tutta la famiglia. Questa miniguida pratica serve a scoprire le tante meraviglie che il borgo umbro medievale custodisce. Spoleto lascerà sbalorditi grandi e bambini per la ricchezza del patrimonio culturale ed artistico delle diverse epoche storiche che lo attraversarono.
COSA VEDERE A SPOLETO COI BAMBINI
Iniziamo la nostra visita alla città partendo dalla Rocca Albornoziana, imponente fortezza, situata sulla sommità del Colle Sant’Elia che domina tutta la città. Si raggiunge percorrendo gran parte di un’isola pedonale ricca di scorci e panorami magnifici. La fortezza ci testimonia la presenza di papi e governatori a Spoleto. Racchiusa da alte mura perimetrali alternate da sei torri squadrate, la fortezza è il simbolo della città. Si suddivide nel Cortile d’onore, con il Museo nazionale del Ducato e uno spazio polivalente per mostre, concerti ed eventi e nel Cortile delle armi con un teatro all’aperto. Continuando l’itinerario potrete esplorare il Ponte delle Torri, il ponte in muratura più alto d’Europa: lungo 230 metri e alto 82, che unisce la Rocca con Monteluco. Scendendo potrete scoprire la Spoleto più segreta: i resti del Teatro Romano, il Palazzo Mauri, sede della Biblioteca Comunale, la Chiesa di Sant’Ansano e la Cripta di Sant’Isacco. Proseguendo vi troverete davanti la Cattedrale di Santa Maria Assunta, esempio di architettura romanica, che custodisce affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi e la Casa Romana. Per visitare Spoleto dovrete affrontare continui saliscendi. Mentre si passeggia si possono scovare vicoli caratteristici e panoramici, il più rinomato è il vicolo Baciafemmine (tra via Quinto Settano e piazzetta di Madonna degli Orti), tanto stretto che per passarci in due allo stesso tempo ci si avvicina così tanto che si è quasi costretti a baciarsi!
DOVE GIOCARE COI BAMBINI A SPOLETO
I bambini potranno giocare e divertirsi presso i giardini pubblici di viale Matteotti che insieme al parco Chico Mendes, sono considerati tra gli spazi verdi più ampi ed estesi della città. Entrambe le aree verdi sono attraversate da viale Matteotti e risalgono a metà Ottocento.
COSA ALTRO FARE O VEDERE CON BAMBINI IN UMBRIA
Ad Assisi con i bambini il 4 OTTOBRE giorno di San Francesco
Il 4 ottobre ad Assisi si celebra la giornata di San Francesco Patrono d’Italia, quale migliore occasione per visitarla con i vostri bambini? Si commemora il 4 ottobre, ad Assisi, la morte di uno dei santi più amati al mondo da grandi e bambini: San Francesco. Egli si...
VISITARE NARNI SOTTERRANEA CON BAMBINI: GITA TRA STORIA E ARCHEOLOGIA
VISITARE NARNI SOTTERRANEA CON BAMBINI GITA TRA STORIA E ARCHEOLOGIA Nell'ultima settimana di maggio abbiamo deciso di visitare Narni Sotterranea insieme ai bambini di seconda elementare ed è stata una gita tra storia e archeologia, condita da tanto divertimento....
Percorsi in bicicletta in Umbria da fare con bambini
Percorsi in bicicletta in Umbria da fare con bambini L'Umbria è la regione ideale da visitare in bicicletta con bambini, in nome di un turismo ecosostenibile! Di seguito alcuni percorsi da fare in bicicletta con bambini per una vacanza all'aria aperta nel...
VISITARE SANTA MARIA DEGLI ANGELI CON BAMBINI
VISITARE SANTA MARIA DEGLI ANGELI CON BAMBINI Santa Maria degli Angeli è una città ideale da visitare con i bambini in quanto si trova nella vallata sottostante la magnifica Assisi, quindi comoda e ricca di svaghi, una meta a misura di bambini. Già in...
In Umbria in Treno con bambini
In Umbria in Treno con bambini Una delle più belle ed emozionanti imprese che si possono realizzare con i bambini è organizzare un viaggio per tappe in treno. Il cuore verde d’Italia, ovvero l’Umbria, è probabilmente la meta più green e stimolante per i più piccini...
VISITARE CASTIGLIONE DEL LAGO COI BAMBINI IN UMBRIA
VISITARE CASTIGLIONE DEL LAGO COI BAMBINI IN UMBRIA Venire in Umbria e visitare Castiglione del Lago coi bambini è un'esperienza interessante per tutta la famiglia! Iniziamo la scoperta di questo bellissimo borgo, inserito tra i più belli d'Italia, ai confini con la...
DOVE DORMIRE CON BAMBINI A SPOLETO E DINTORNI
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL