VISITARE SPOLETO COI BAMBINI
BORGO UMBRO MEDIEVALE
Visitare Spoleto coi bambini è un’esperienza emozionante per tutta la famiglia. Questa miniguida pratica serve a scoprire le tante meraviglie che il borgo umbro medievale custodisce. Spoleto lascerà sbalorditi grandi e bambini per la ricchezza del patrimonio culturale ed artistico delle diverse epoche storiche che lo attraversarono.
COSA VEDERE A SPOLETO COI BAMBINI
Iniziamo la nostra visita alla città partendo dalla Rocca Albornoziana, imponente fortezza, situata sulla sommità del Colle Sant’Elia che domina tutta la città. Si raggiunge percorrendo gran parte di un’isola pedonale ricca di scorci e panorami magnifici. La fortezza ci testimonia la presenza di papi e governatori a Spoleto. Racchiusa da alte mura perimetrali alternate da sei torri squadrate, la fortezza è il simbolo della città. Si suddivide nel Cortile d’onore, con il Museo nazionale del Ducato e uno spazio polivalente per mostre, concerti ed eventi e nel Cortile delle armi con un teatro all’aperto. Continuando l’itinerario potrete esplorare il Ponte delle Torri, il ponte in muratura più alto d’Europa: lungo 230 metri e alto 82, che unisce la Rocca con Monteluco. Scendendo potrete scoprire la Spoleto più segreta: i resti del Teatro Romano, il Palazzo Mauri, sede della Biblioteca Comunale, la Chiesa di Sant’Ansano e la Cripta di Sant’Isacco. Proseguendo vi troverete davanti la Cattedrale di Santa Maria Assunta, esempio di architettura romanica, che custodisce affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi e la Casa Romana. Per visitare Spoleto dovrete affrontare continui saliscendi. Mentre si passeggia si possono scovare vicoli caratteristici e panoramici, il più rinomato è il vicolo Baciafemmine (tra via Quinto Settano e piazzetta di Madonna degli Orti), tanto stretto che per passarci in due allo stesso tempo ci si avvicina così tanto che si è quasi costretti a baciarsi!
DOVE GIOCARE COI BAMBINI A SPOLETO
I bambini potranno giocare e divertirsi presso i giardini pubblici di viale Matteotti che insieme al parco Chico Mendes, sono considerati tra gli spazi verdi più ampi ed estesi della città. Entrambe le aree verdi sono attraversate da viale Matteotti e risalgono a metà Ottocento.
COSA ALTRO FARE O VEDERE CON BAMBINI IN UMBRIA
VISITARE MONTONE IN UMBRIA CON BAMBINI
VISITARE MONTONE CON BAMBINI IN UMBRIA Oggi vi porto a visitare Montone con i bambini, un borgo medievale di autentica bellezza, considerato uno dei 100 più belli d'Italia. L'Umbria è conosciuta per città come Assisi, Perugia, Todi, Orvieto ma in pochi sanno che...
VISITARE BEVAGNA CON BAMBINI
VISITARE BEVAGNA CON BAMBINI Visitare il borgo di Bevagna con bambini è un viaggio che ci porta indietro nel tempo: vicoli lastricati, case in pietra, il vocio all'interno delle botteghe del paese. E' annoverato tra i borghi più belli d'Italia per la ricchezza di...
Visitare Foligno con i Bambini
FOLIGNO CON BAMBINI VISITARE LA CITTA' DELLA QUINTANA CON LA FAMIGLIA Visitare Foligno, la città della Quintana, con bambini è un'esperienza davvero entusiasmante da condividere con la famiglia. Potrete conoscere la sua storia insieme ai vostri bambini tra monumenti,...
Sport in Valnerina per tutta la famiglia, ecco cosa fare
Caratterizzata da una vegetazione lussureggiante, attraverso la quale scorrono i fiumi Corno e Nera, la Valnerina offre numerosi sport outdoor da praticare in famiglia per tutti coloro che nel contatto con la natura cercano divertimento ed adrenalina. Le attività che...
VISITARE CON I BAMBINI L’OASI DI SAN LIBERATO, VICINO NARNI
VISITARE CON I BAMBINI L'OASI DI SAN LIBERATO, VICINO NARNI L'Oasi di San Liberato, a pochi chilometri da Narni, è un'ottima meta da visitare con i bambini. L'oasi si trova vicino ai confini con il Lazio a pochi metri dal fiume Tevere. Dopo la costruzione della diga...
COSA FARE CON I BAMBINI IN UMBRIA A GIUGNO
COSA FARE CON I BAMBINI IN UMBRIA A GIUGNO Il periodo migliore per organizzare una vacanza con i vostri figli è sicuramente giugno che prevede un'agenda ricca di cosa fare con i bambini in Umbria. Giugno è il mese che vede la chiusura delle scuole e l'arrivo della...
DOVE DORMIRE CON BAMBINI A SPOLETO E DINTORNI
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
VUOI INSERIRE LA TUA ATTIVITA’ O EVENTO PER BAMBINI SU UMBRIABIMBO?
CHIAMA IL 320-4550155 O SCRIVI UN’EMAIL